Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie

ASSESSORATO SERVIZI ALLA PERSONA - Giovedì 21 marzo rassegna al via alle 9.30 alla sala Estense. Alle 15 inaugurazione appartamento confiscato alla mafia

Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie

19-03-2013 / Giorno per giorno

 

[Nella foto: un momento dell'inaugurazione dell'appartamento in corso Biagio Rossetti, un immobile confiscato alla mafia che, grazie alla collaborazione tra il Comune e la Regione Emilia Romagna, sarà destinato a ospitare nuclei familiari in emergenza abitativa. Erano presenti, tra gli altri, il prefetto Provvidenza Raimondo, gli assessori comunali Chiara Sapigni e Aldo Modonesi, il presidente della Circoscrizione 1 Girolamo Calò, il direttore di Acer Ferrara Diego Carrara e Andrea Campinoti, presidente nazionale dell'associazione Avviso Pubblico - Enti locali e Regioni]

 

 

Dal 1996 ogni 21 marzo si celebra in molte città d'Italia la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Per sottolineare l'importanza e la valenza di questa giornata, anche la città di Ferrara organizza una serie di iniziative promosse dall'assessorato comunale alla Salute Servizi alla Persona - Progetto Città Solidale e Sicura in collaborazione con Regione Emilia Romagna, associazione Avviso Pubblico, 'Libera. Associazioni, Nomi e Numeri contro le Mafie' e IBO Italia.
Aprirà la rassegna - giovedì 21 marzo alle 9,30 alla sala Estense - "Frammenti", uno spettacolo teatrale rivolto agli studenti delle scuole superiori che mette in scena, una raccolta di ipotetici pensieri e considerazioni di quattro vittime della mafia: Rita Atria, Rossella Casini, Peppino Impastato e Don Puglisi.
La presenza di Andrea Campinoti, presidente nazionale dell'associazione Avviso Pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie permetterà agli studenti di intrattenere un dialogo e un confronto con un grande esperto di queste tematiche, in modo da approfondire il senso più autentico della giornata.
Alle 15 è poi prevista l'inaugurazione dell'appartamento in corso Biagio Rossetti, un immobile confiscato alla mafia che, grazie alla collaborazione tra il Comune e la Regione Emilia Romagna, sarà destinato a ospitare nuclei familiari in emergenza abitativa. Saranno presenti il prefetto Provvidenza Raimondo, gli assessori comunali Chiara Sapigni e Aldo Modonesi, il presidente della Circoscrizione 1 Girolamo Calò e il direttore di Acer Ferrara Diego Carrara.
La sala Arazzi della residenza municipale ospiterà invece alle 16 "Una provincia per la Legalità": un incontro tra Andrea Campinoti, i Sindaci della provincia di Ferrara e i referenti locali di Avviso Pubblico. Durante l'iniziativa, a partire dalle 17, sarà presentato il Rapporto "Amministratori sotto tiro. Intimidazioni mafiose e buona politica", un dossier che fa emergere il ruolo cruciale degli amministratori locali di fronte alla criminalità organizzata sui territori.

 

Immagini scaricabili:

giornata contro le mafie

Allegati scaricabili: