Il deposito comunale di via Darsena 132 aperto dal 24 novembre il martedì e il venerdì
Per recuperare le biciclette rimosse nell'opera di 'bonifica' dell'area della stazione
19-11-2009 / Giorno per giorno
A partire dal 24 novembre e per tutto il mese di dicembre tutti i martedì - dalle 9 alle 12 - e i venerdì - dalle 14 alle 17 - (eccetto i festivi) i legittimi proprietari potranno recarsi al deposito comunale di via Darsena 132 per chiedere la restituzione delle biciclette rimosse nell'ambito della 'bonifica' delle aree di sosta cicli della zona stazione. L'operazione è stata attuata a partire dal 9 novembre scorso dal settore Realizzazione opere pubbliche e mobilità del Comune di Ferrara in collaborazione con Circoscrizione 1, Ferrara Tua, Consorzio Impronte sociali/operazione RiCicletta e Corpo di Polizia municipale.
Dopo una prima opera di pulizia con il prelievo dalle rastrelliere della zona compresa fra via Costituzione-via Felisatti-piazzale della Stazione-corso Piave delle biciclette ritenute rottami e in evidente stato di abbandono, la Polizia Municipale nei giorni successivi ha rimosso anche le biciclette parcheggiate al di fuori delle rastrelliere (addossate quindi ad elementi di arredo urbano, di segnaletica stradale o di impianti di illuminazione). Una procedura, quest'ultima, che riprenderà al più presto fino a consolidarsi.
L'opera di rimozione dei cicli è stata effettuata dal Consorzio "Impronte Sociali", nell'intento di rispondere da un lato alla necessità dell'Amministrazione comunale di dare attuazione a programmi di mobilità sostenibile e dall'altro di dar seguito alla cosiddetta "Operazione RiCicletta", che in passato ha favorito il recupero e il riutilizzo di mezzi ancora funzionati e il loro noleggio o vendita. Tale sinergia consente il reinserimento sociale e professionale di persone svantaggiate che concorrono, con la loro opera, alla realizzazione di programmi di potenziamento dell'uso della bicicletta e iniziative culturali collegate alle azioni di recupero e riutilizzo dei mezzi abbandonati in rete con altre realtà del territorio.
Tutte le biciclette rimosse nella zona della stazione con eventuale taglio delle serrature sono state corredate di verbale con descrizione del veicolo e documentazione fotografica. Il recupero dei cicli rimossi e attualmente stoccati nel deposito di via Darsena 132 sarà consentito ai richiedenti solo previa dimostrazione dell'effettiva titolarità (come ad esempio la consegna della chiave del lucchetto).