Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Con "L'appetito vien... ridendo", il sostegno alla ricostruzione delle scuole terremotate

RACCOLTA FONDI - Sabato 20 aprile dalle 16 al Palasport di Ferrara

Con "L'appetito vien... ridendo", il sostegno alla ricostruzione delle scuole terremotate

26-03-2013 / Giorno per giorno

[Comunicato a cura degli organizzatori, Associazione Emilia Lìvet]

 

Un evento di prima grandezza all'interno del panorama culturale della città di Ferrara e una magnifica coniugazione tra alta gastronomia e spettacolo, con lo scopo di raccogliere fondi da destinare a progetti di ricostruzione relativi ad alcune scuole della nostra provincia danneggiate dal terremoto del maggio 2012.
L'evento, nato da un'iniziativa del Capo Squadra dei Vigili del Fuoco di Ferrara Francesco Pampani, sarà estremamente vario e adatto a qualsiasi tipo di pubblico, dai grandi ai piccini, nella forma di una lunga giornata all'insegna dell'allegria, dell'alta cucina e, soprattutto, della beneficenza: l'intero ricavato verrà infatti destinato allo sviluppo di progetti didattici e forniture di materiale alle Scuole Primarie e Secondarie dei Comuni di Bondeno, Poggio Renatico e Vigarano Mainarda.
La manifestazione, a cura dell'Associazione Emilia Lìvet con la preziosa collaborazione del Corpo dei VVFF di Ferrara, Orsatti Group ristorazione e l'Equipe Ufficiale Cuochi Emilia Romagna, gode dei patrocini della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Ferrara, del Comune di Ferrara e dei comuni beneficiari della donazione.

 

PROGRAMMA
La prima parte del pomeriggio, dalle 16, sarà interamente dedicata ai più piccoli, con una lezione‐spettacolo organizzata dall'Associazione Culturale Fun Science e da UniJunior che intratterrà e coinvolgerà i giovani con divertenti giochi e scenette a tema scientifico. Inoltre, presso l'area esterna, Pompieropoli darà la possibilità ai bambini di intrattenersi con attività organizzate dai Volontari dei Vigili del Fuoco.
Alle 17 inizierà invece la parte dell'evento dedicata all'alta gastronomia, con una esibizione della Equipe Ufficiale Cuochi Emilia Romagna: i cuochi, tutti di livello internazionale, si sfideranno in una appassionante gara ad eliminatorie con piatti ed ingredienti a sorpresa e con possibilità di partecipazione diretta da parte del pubblico! A margine della gara sarà inoltre possibile assistere a dimostrazioni più specialistiche di decorazione dolci ed intaglio di verdura e frutta da parte di autentici "maghi" del settore, che proseguiranno per tutto il pomeriggio.
Il serale, con inizio alle 21, vedrà infine sul palcoscenico principale uno straordinario show comico‐musicale, con la partecipazione del bravissimo Sergio Sgrilli in qualità di direttore artistico, capocomico e mattatore della serata che introdurrà di volta in volta alcuni fra i migliori artisti cabarettisti a livello nazionale: Giovanni Cacioppo, Marco Della Noce, i Mancio e Stigma (meglio noti come Gli Emo) e, dulcis in fundo, il nostro Andrea Poltronieri.
All'interno del Palacarife saranno presenti alcuni punti di ristoro, con primi piatti, preparati dai Cuochi dell'Equipe Emilia Romagna, pronti dalle ore 19.30. Tutte le informazioni relative all'evento saranno reperibili e consultabili sul sito www.lappetitovienridendo.it e sulla nostra pagina facebook www.facebook.com/LappetitoVienRidendo, in costante aggiornamento.

L'Associazione Emilia Lìvet, curatrice dell'evento, nasce direttamente da ragazzi residenti nei comuni del ferrarese maggiormente colpiti dal terremoto. L'attività dell'associazione ha portato alla realizzazione a settembre 2012 dell'Emilia Lìvet Festival, una grande manifestazione di tre giorni tenutasi nel bellissimo contesto di Parco Villa Smeraldi, a San Marino di Bentivoglio (BO). Più di 2.000 persone nell'arco dei tre giorni hanno partecipato alla raccolta fondi e con il loro contributo hanno permesso ad Emilia Lìvet di raccogliere circa 30.000 € da destinare a Scuole dei comuni di Cento , Sant'Agostino, Finale Emilia e Mirabello.


Tutte le informazioni sull'attività di Emilia Lìvet sul sito www.emilialivet.it

Immagini scaricabili: