Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Visita e concerto a Ferrara del coro della 'gemellata' tedesca Kaufbeuren

ASSESSORATO RELAZIONI INTERNAZIONALI - I "Kaufbeurer Martinsfinken" in città dall'1 al 5 aprile. Il programma delle iniziative

Visita e concerto a Ferrara del coro della 'gemellata' tedesca Kaufbeuren

28-03-2013 / Giorno per giorno

Dall'1 al 5 aprile saranno in visita a Ferrara i membri del coro "Kaufbeurer Martinsfinken" (I Fringuelli di San Martino) provenienti da Kaufbeuren in Germania, centro bavarese gemellato da oltre vent'anni con la nostra città. Ad attendere gli ospiti, grazie al coordinamento dall'Assessorato comunale alle Relazioni Internazionali, un ricco programma di appuntamenti con le istituzioni e con il territorio. Si comincerà martedì 2 aprile quando i 34 coristi saranno ricevuti in Municipio per un saluto di benvenuto dall'assessora alle Relazioni Internazionali Rossella Zadro (alle 13.30 nella sala degli Arazzi). Precederà l'incontro in Municipio - alle ore 11.30 - la visita alla basilica terremotata di S.Maria in Vado, la visione della madonna recuperata collocata nel chiostro, la visita al monastero del Corpus Domini, alle tombe degli Estensi e di Lucrezia Borgia. Seguirà un piccolo rinfresco offerto dai parrocchiani e la consegna da parte degli ospiti tedeschi di una donazione per la ricostruzione della basilica.

Il giorno successivo, mercoledì 3 aprile alle 20.30 nella sala della Musica di via Boccaleone 19, sarà quindi la volta del "Concerto di primavera": gli ospiti tedeschi insieme al Coro dell'Università di Ferrara si esibiranno in uno spettacolo gratuito proponendo un vasto repertorio che spazia da Monteverdi a Mendelssohn a brani di Frescobaldi e Brahams. 
Il coro ‘Kaufbeurer Martinsfinken' è famoso a Kaufbeuren e in tutta la Germania dove si esibisce in concerti di musica sacra alternati ad altri di musica profana e madrigali. L'appuntamento di mercoledì 3 aprile concordato con il Coro dell'Università - anch'esso esperto conoscitore di musica colta - sarà in grado di far risaltare l'esperienza e la competenza di entrambe le formazioni. 

L'invito a partecipare numerosi è naturalmente rivolto non solo agli amanti della buona musica ma a tutti i cittadini.
Nel corso delle giornate ferraresi sono poi previste per gli ospiti visite guidate ai palazzi storici della città, ma anche sopralluoghi nei quartieri e presso i monumenti e le chiese feriti dal terremoto. Gli stessi coristi hanno chiesto di poter vedere, per esprimere la loro solidarietà, le zone colpite dal sisma dello scorso anno.

 

(Testo a cura dell'assessorato alle Relazioni Internazionali)

 

 

 

 

 

Immagini scaricabili:

coro coro università

Allegati scaricabili: