POLITICHE PER LE FAMIGLIE - Giovedì 16 maggio nella sala Boldini (via Previati, Ferrara) - aggiornanento
Giornata di studio rivolta a genitori, insegnanti e operatori sociali per sostenere la pratica educativa famigliare
03-04-2013 / Giorno per giorno

[Nella foto: un momento della affollata giornata di studio svoltasi questa mattina, giovedì 16 maggio, alla sala Boldini di Ferrara. Erano presenti anche l'assessore comunale Chiara Sapigni e il sindaco Tiziano Tagliani, che ha fatto un intervento iniziale di saluto a relatori e partecipanti]
GIORNATA DI STUDIO - Giovedì 16 maggio 2013 dalle 8.30 alle 17.30
Sala Boldini - Via Previati 18 - Ferrara
"Genitori in cerca d'aiuto. Sostegno alla pratica educativa delle famiglie"
L'altissimo numero di iscritti ha imposto agli organizzatori della giornata di studi Genitori in cerca d'aiuto. Sostegno alla pratica educativa della famiglia di individuare nella Sala Boldini di Via Previati 18 la nuova sede dei lavori.
L'interesse di operatori, insegnati, genitori, provenienti da tutte le regioni italiane dimostra quanto sia attuale il tema proposto da Promeco e Centro per le Famiglie. L'appuntamento del 16 maggio alla sala Boldini rappresenta un momento di riflessione, valutazione e verifica del lavoro sviluppato dai servizi nell'arco di diversi anni con genitori e insegnanti che hanno richiesto aiuto e sostegno alla loro pratica educativa.
La difficoltà a educare i propri figli è nota e comune a tutte le generazioni che si trovano ineluttabilmente a svolgere questo ruolo. Oggi però la complessità delle relazioni sociali e le condizioni di oggettivo isolamento in cui si muovono i singoli e le famiglie determinano una situazione di incertezza che per molti versi rende ancor più difficile svolgere in modo adeguato il ruolo di genitori. Queste circostanze spingono sempre più frequentemente madri e padri a chiedere aiuto per affrontare con maggiore competenza i compiti educativi che da loro si attendono. Il Centro per le Famiglie di Ferrara costituisce dal 1992 un punto di riferimento impegnato ad accompagnare e sostenere l'esperienza dei genitori durante i primi anni di vita dei propri figli mentre in tempi più recenti Promeco ha messo a punto all'interno dei programmi di prevenzione svolti nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, un progetto che si rivolge in modo specifico ai genitori di ragazzi adolescenti e preadolescenti.
Entrambe le attività si caratterizzano per una forte integrazione con il mondo scolastico ferrarese, hanno in comune una decisa connotazione preventiva del proprio agire e nell'insieme costituiscono una rete unitaria di protezione e aiuto dell'esperienza genitoriale, che coprendo l'intero periodo 0-18 anni, per estensione e impegno, non è frequentemente riscontrabile in altre realtà. Promeco e il Centro per le Famiglie utilizzano gli strumenti del counselling educativo variamente adattato per sviluppare le risorse e le capacità degli operatori e per sostenerli nello svolgere adeguatamente il proprio ruolo. L'utilizzo di situazioni di gruppo favorisce inoltre il confronto attraverso il quale rivedere e migliorare i propri comportamenti e le proprie scelte.
Il lavoro delle due Unità Operative del Comune di Ferrara ruota intorno all'idea che nei percorsi di crescita dei figli, l'autonomia vada perseguita con un giusto equilibrio, fra protezione e sperimentazione di situazioni che possono prevedere anche l'affrontare rischi, propri e ineliminabili in ogni processo di crescita.
La giornata di studio del 16 maggio indirizzata ai genitori, agli insegnanti e agli operatori del settore ha lo scopo di approfondire la discussione attorno ai temi della genitorialità anche come relazione fra diverse istanze che si occupano dello sviluppo e della crescita dei bambini e degli adolescenti in chiave preventiva.
Per informazioni: Promeco - Tel. 0532 212169 - promeco@comune.fe.it
Centro Famiglie - Tel. 0532 768393 - centrofamiglie@comune.fe.it
----------------
[da cronacacomune del 3 maggio 2013]
Sono aperte le iscrizioni alla giornata di studio Genitori in cerca d'aiuto. Sostegno alla pratica educativa delle famiglie, in programma a Ferrara giovedì 16 maggio 2013 nella Sala San Francesco di Via Savonarola (TRASFERITO per l'alto numero di iscrizioni alla "SALA BOLDINI", via Previati - FE).
La difficoltà a educare i propri figli è nota e comune a tutte le generazioni che si trovano ineluttabilmente a svolgere questo ruolo. Oggi però la complessità delle relazioni sociali e le condizioni di oggettivo isolamento in cui si muovono i singoli e le famiglie determinano una situazione di incertezza che per molti versi rende ancor più difficile svolgere in modo adeguato il ruolo di genitori.
Organizzata da Promeco in collaborazione con il Centro per le Famiglie di Ferrara la giornata di studio è indirizzata ai genitori, agli insegnanti e agli operatori del settore e ha lo scopo di approfondire la discussione attorno ai temi della genitorialità anche come relazione fra diverse istanze che si occupano dello sviluppo e della crescita dei bambini e degli adolescenti in chiave preventiva.
Tra i relatori Silvia Vegetti-Finzi, Francesca Maci, Carl Lacharitè, Paola Milani, Luigi Guerra, Leopoldo Grosso e Paolo Becce.
L'evento è accreditato ECM, ECS, Crediti Formativi. La partecipazione è gratuita.
Partner di Promeco e del Centro per le Famiglie la Regione Emilia Romagna, la Provincia e l'Azienda USL di Ferrara, l'Università di Bologna.
Per informazioni 0532 212169 - promecoconvegni@comune.fe.it - centrtofamiglie@comune.fe.it - www.comune.fe/promecoconvegni
Immagini scaricabili:




Allegati scaricabili: