Comune di Ferrara

sabato, 17 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Federico Benedetti racconta in musica il suo 'Comin' Home'

SALA ESTENSE - Concerto mercoledì 26 gennaio alle 21,30

Federico Benedetti racconta in musica il suo 'Comin' Home'

24-01-2011 / Giorno per giorno

Un''opera-bilancio' per celebrare il ritorno a Ferrara, dopo trent'anni di carriera musicale a Parigi. E' il disco 'Comin' Home' realizzato da Federico Benedetti e dal suo Jazz Ensemble che mercoledì 26 gennaio alle 21,30 sarà presentato con un concerto alla Sala Estense, per una serata patrocinata dal Comune di Ferrara.
Il progetto rientra nell'ambito della produzione discografica indipendente con cui l'Associazione Musicisti di Ferrara-Scuola di Musica Moderna intende incentivare la creatività musicale in tutte le sue forme moderne e promuovere la musica d'autore.
"La decisione dell'Associazione Musicisti di Ferrara di attuare questo ambizioso progetto, è la conseguenza - come spiegato dai portavoce della stessa associazione - della profonda crisi che sta vivendo il mercato discografico. Se le etichette, infatti, non sono più incentivate commercialmente a produrre dischi, l'idea è di favorire gli artisti che vogliono proporre musica originale, creando un filo conduttore fra quello che si cerca di insegnare tramite le scuole di musica, e la parte che viene reputata un punto di arrivo dall'artista-musicista: la realizzazione del proprio cd".
A tutti i partecipanti alla serata sarà, tra l'altro, donata una copia del cd. "Dopo il concerto - precisano ancora gli organizzatori - le copie rimanenti dei mille cd stampati, verranno omaggiate agli artisti per aiutarli a promuovere la propria musica; l'operazione non è ovviamente commerciale e i biglietti di ingresso dovrebbero aiutare ad ammortizzare se non ad abbattere completamente i costi di stampa sostenuti dall'associazione; se ciò avverrà, la considereremo una formula vincente per continuare a produrre musica d'autore ed indipendente".

Biglietto di ingresso: 15 euro, per i soci dell'AMF 10 euro.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Federico Benedetti Jazz Ensemble Comin' Home - AMF Records 2010
'Comin' home' è il nuovo progetto di Federico Benedetti, saxofonista e compositore jazz, che dopo trent'anni vissuti a Parigi e attivamente nel cuore del jazz transalpino, ritornato a vivere in Italia, ha voluto registrare un cd con i migliori musicisti della propria città natale, Ferrara, riuniti in seno all'Associazione Musicisti di Ferrara che ha prodotto il disco.
Interamente costituito da composizioni originali, ad eccezione di uno standard, 'All the things you are', e di un song italiano, 'Geppetto Song' di Fiorenzo Carpi, entrambi radicalmente riarrangiati, 'Comin' Home' è anche un'opera-bilancio della vita artistica dell'autore. In essa infatti Federico Benedetti confessa apertamente le proprie influenze illustri, da Charlie Parker a Horace Silver, da Joe Henderson a Wayne Shorter, senza dimenticare il jazzista francese recentemente scomparso Roger Guérin, a cui dedica uno struggente valzer di sapore Kenny Wheeleriano.
Federico Benedetti ha collaborato, nella capitale francese, con Kenny Clarke, Sam Woodyard, Benny Bailey, Illinois Jacquet, Peter Bernstein, Angel "Pocho" Gatti, Guy Lafitte, Jacky Terrasson, Etienne Mbappé, Glenn Ferris, Onzy Matthews e altri ancora. Ha fondato diverse big band, spesso co-dirette con l'amico batterista Andrea Michelutti, per le quali ha composto numerosi brani. Come compositore, ha ricevuto diverse committenze pubbliche per opere eseguite da orchestre regionali e nazionali. La sua cantata profana "Borilènes Emmêlées" per quattro voci soliste e orchestra di fiati su testi di Boris Vian è pubblicata sul sito della Cité de la musique di Parigi.
Titolare in Francia del Diploma di Stato di Jazz, ha insegnato a lungo nei conservatori francesi. Oggi insegna a Ferrara, alla Scuola di Musica Moderna ed al Conservatorio Frescobaldi, a Udine al Conservatorio Tomadini e a Genova al Conservatorio Paganini. Il suo primo cd italiano, 'Four for Lennie-Tribute to Lennie Tristano' (TRJ - Sympaty Records - www.trjrecords.it), è stato favorevolmente accolto dalla critica (www.jazzitalia.it).
Per il cd 'Comin' Home' Federico Benedetti si è dotato dell'ottima ritmica di Massimo Mantovani al piano, di Roberto Bartoli al contrabbasso e Stefano Peretto alla batteria (quast'ultimo sostituito per un brano dall'eccellente Lele Barbieri, ben noto al pubblico jazz italiano) e di tre ospiti alla chitarra, che si alternano in brani di carattere molto diverso. Roberto Formignani (leader del gruppo "The Bluesmen" e regolare collaboratore di Dirk Hamilton) porta in "Compared to What?" l'indispensabile colore del blues; Lorenzo Pieragnoli interviene, con una performance tra Wes Montgomery e Pat Metheny, nel brano leggermente funky "Comin' Home", eponimo del cd; e Roberto Poltronieri, nella Canzone di Geppetto di Fiorenzo Carpi, con le sonorità della chitarra acustica diversamente accordata, colora il song di un vago profumo esotico-lunare alla Egberto Gismondi.
Volontariamente rivolto ad orecchie non jazzisticamente settarie, 'Comin' Home' è un'opera aperta, densa di influenze diverse, dal latin al funk, dalla world music al blues, ma intende essere, radicalmente e senza complessi, un disco di jazz.