Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il liceo Ariosto apre i suoi spazi espositivi alla mostra 'ANTONIONI950'

LICEO ARIOSTO - L'esposizione rimarrĂ  aperta al pubblico fino al 7 giugno in via Arianuova

Il liceo Ariosto apre i suoi spazi espositivi alla mostra 'ANTONIONI950'

05-04-2013 / Giorno per giorno

 (Testo a cura di Arch'è Associazione Culturale ‘N. Alfieri')

 

Sarà visitabile fino al 7 giugno prossimo (dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13) la mostra 'ANTONIONI950' allestita negli spazi espositivi del liceo Ariosto, in via Arianuova 19. 

La mostra legata alle celebrazioni cittadine per il centenario della nascita del regista Michelangelo Antonioni, si è arricchita "in itinere" di nuovi contributi che fanno della versione in progress, ospitata nell'ala nuova del Liceo Ariosto, un' esposizione diversa rispetto a quella ospitata nella storica Porta degli Angeli dal 9 al 25 marzo.
La mostra, patrocinata da Comune e Provincia di Ferrara e organizzata dal Liceo Classico Statale 'L. Ariosto', Arch'è Associazione Culturale ‘N. Alfieri', in collaborazione con Associazione "Primi di Torviscosa", La Cineteca del Friuli e la Fondazione Giorgio Bassani, è curata Silvana Onofri, referente di Arch'è, da Alessandro Tonassi, direttore artistico e grafico milanese e dai docenti Isabella Stevani, Benedetta Buzzacchi, Letizia iannotta, Patrizia Massarenti, docenti del Liceo e dagli esperti esterni Massimo Manservigi e Paolo Zappaterra.
Nel passaggio dagli spazi del cinquecentesco edificio comunale che si snodano in verticale su quattro livelli della struttura, alla modernissima area polifunzionale progettata da Fumagalli che si sviluppa in orizzontale al primo piano dell'ala nuova del Liceo Ariosto, la mostra si è modificata sia nell'allestimento sia nei contenuti.
Rimane la ricostruzione del contesto culturale, artistico e di costume degli anni '50 attraverso i pannelli illustrativi, le foto di scena provenienti dal Fondo Museo Michelangelo Antonioni, i documenti d'archivio e i video prodotti dai laboratori, sempre rapportati al nostro presente. Mancano invece l'abito, modelli, bozzetti e disegni che sono tornati all'IPSIA-Settore moda, ora presenti solo attraverso fotografie e alcuni pannelli illustrativi.
Importante novità è invece il nuovo spazio laboratoriale in cui il fotografo Paolo Zappaterra espone "L'altra Ferrara", un settore che ospiterà anche i migliori scatti di giovani di età inferiore ai 35 anni .che parteciperanno al concorso fotografico "ANTONIONI950", il cui bando è scaricabile nel sito del Liceo Ariosto.

Per informazioni:
Associazione Arch'è : mail arche.ferrara@libero.it; cell, 3311055853; sito:https://sites.google.com/site/archeferrara/; http://www.portadegliangeli.org/index.php?id=5
Liceo Ariosto: tel, 0532 205415; mail: fepc020005@pec.istruzione.it ; sito:http://www.liceoariosto.it/http://www.liceoariosto.it/index.php?option=com_content&view=article&id=305:antonioni-cinema-moda-societa-e-la-ferrara-degli-anni-50&catid=10:progetti&Itemid=39

Immagini scaricabili:

liceo liceo bis