Le iniziative di Comune e Provincia per la Giornata contro la violenza alle donne
"Violenza contro le donne: la nostra rete per fermarla"
19-11-2009 / Giorno per giorno

L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999, riconoscendo nella violenza contro le donne un ostacolo alla realizzazione dell'uguaglianza, dello sviluppo e della pace a livello mondiale, ha proclamato il 25 novembre "Giornata Internazionale contro la violenza alle donne".
La Provincia e il Comune di Ferrara, nell'ambito di un calendario provinciale di iniziative, hanno convocato una seduta straordinaria congiunta del Consiglio comunale e provinciale che si terrà oggi mercoledì 25 novembre alle 14.45 nella la sala del Consiglio provinciale in Castello Estense.
Per l'occasione sarà presente la scrittrice Lidia Ravera, personalità al centro del dibattito culturale italiano, che darà un contributo importante su un tema che ha raggiunto livelli di massimo allarme sociale e istituzionale.
"L'attenzione che l'amministrazione provinciale sente annualmente di dedicare alla ricorrenza del 25 novembre - spiega l'assessore provinciale alle Pari opportunità, Caterina Ferri - testimonia la consapevolezza di essere investita di una responsabilità istituzionale precisa di fronte a questo dilagante fenomeno che investe donne di ogni età, provenienza ed estrazione sociale. Per questo voglio sottolineare l'importanza del dibattito politico che si svolgerà durante la seduta consigliare congiunta, arricchito dall'autorevole voce di Lidia Ravera, nonché l'importanza dell'approvazione di un documento di impegni condiviso anche con gli altri Comuni della Provincia".
Il calendario di incontri concertato tra istituzioni e associazioni del territorio dal titolo: "La violenza contro le donne: la nostra rete per fermarla", contiene una serie di appuntamenti volti alla sensibilizzazione sul tema. Tra questi, nella serata del 25 novembre, alle 21,00, nella Caffetteria del Castello Estense, la stessa Lidia Ravera presenterà gli ultimi due suoi libri: "La donna gigante" e "La guerra dei figli".
"La violenza sulle donne - commenta l'assessore alle Pari opportunità del Comune di Ferrara Deanna Marescotti - è un fenomeno dilagante e riprovevole, che comporta un generale arretramento dei diritti. Sottolineo l'importanza operativa dell'azione messa in campo quotidianamente dalle associazioni ferraresi in collaborazione con le istituzioni".
A margine del Consiglio congiunto, alle 18,30 nella sala dei Comuni in Castello Estense andrà in scena il monologo "Arrière-Pensée" tratto dal testo di Simone de Beauvoir: "Una donna spezzata", a cura di Roberta Pazi. La cittadinanza è invitata a partecipare.
(Comunicato congiunto Uffici stampa Provincia e Comune di Ferrara)
Leggi l'intero calendario delle iniziative .pdf