INCONTRO IN COMUNE - Mercoledì 10 aprile alle 9 in sala Arazzi (residenza municipale) a cura di Camelot
La pubblica amministrazione è eguale per tutti, riflessioni e considerazioni contro le discriminazioni
08-04-2013 / Giorno per giorno
Mercoledì 10 aprile alle 9, nella Sala degli Arazzi (residenza municipale) si terrà il seminario dal titolo "La pubblica amministrazione è eguale per tutti". Interverranno sul tema l'assessore Comunale Chiara Sapigni e l'assessore Provinciale Caterina Ferri che introdurranno Daniele Lugli (Difensore Civico Regionale dell'Emilia Romagna) e Marina Pirazzi, esperta di progettazione, ricerca e metodi per l'inclusione sociale. Moderatore del dibattito sarà Massimo Cipolla, consulente legale del Centro Servizi Integrati per l'Immigrazione di Ferrara.
Questo appuntamento - aperto a tutti i cittadini interessati - si rivolge in particolar modo agli operatori delle pubbliche amministrazioni degli enti pubblici e a coloro che operano all'interno di nodi e sportelli afferenti alla rete Rete Regionale Antidiscriminazioni.
La discriminazione è un tema in continua evoluzione che, quotidianamente, la pubblica amministrazione deve affrontare grazie alla composizione sempre più eterogenea della popolazione di riferimento. Non si parla solo di differenze relative all'origine culturale o linguistica ma è un discorso ben più ampio che fa capo ad una nuova consapevolezza degli attori che operano all'interno di strutture pubbliche.
Questo momento di confronto vuole gettare le basi di una riflessione sui temi della lotta contro le discriminazioni e della parità di trattamento da declinare nella specificità del nostro comune e della nostra provincia per aprire lo sguardo, rivedere le proprie procedure e correggersi dove serve. Proprio la parità di trattamento deve essere, per l'amministrazione, sempre di più una modalità operativa che consenta di trattare in modo appropriato le differenze "senza distinzioni".
(A cura di Camelot - Officine Cooperative)
IL RESOCONTO - Una giornata per parlare delle disparità di trattamento: "La pubblica amministrazione è eguale per tutti"
Nella mattinata del 10 aprile presso la Sala degli Arazzi all'interno del Palazzo Municipale si è svolto il seminario "La pubblica amministrazione è eguale per tutti", organizzato dal CSII (Centro Servizi Integrati per l'Immigrazione di Ferrara) in collaborazione con il Comune e la Provincia di Ferrara. L'avvocato Massimo Cipolla, consulente legale del CSII, ha moderato la discussione che ha toccato temi di grande attualità. L'Assessore Comunale Chiara Sapigni si è soffermata sull'importanza di mettere in campo servizi aggiornati alle nuove esigenze sociali ed economiche e proprio su questo tema l'Assessore Provinciale Caterina Ferri ha espresso apprezzamento nei confronti del lavoro svolto dal CSII in questi anni. Inoltre, ha dato voce alle difficoltà che la pubblica amministrazione incontra quotidianamente nel tentativo di rinnovarsi e percorrere nuove strade, più adeguate ai continui cambiamenti.
Anche Marina Pirazzi, esperta di progettazione, ricerca e metodi per l'inclusione sociale, ha contribuito ad arricchire l'incontro attraverso la presentazione di alcuni casi studio legati al tema della disparità di trattamento che possono subire i fruitori dei servizi. Non solo persone straniere quindi, ma tutti i cittadini siano essi anziani, disabili, fragili.
Il giro di interventi si è concluso con Daniele Lugli (Difensore Civico Regionale dell'Emilia Romagna) che ha sottolineato l'importanza di lavorare soprattutto nei confronti dei soggetti maggiormente svantaggiati in quanto, questo tipo di attività, permette di apportare benefici all'intera società. Aiutare le fasce di cittadinanza più deboli a rapportarsi con la pubblica amministrazione non influisce negativamente sui servizi offerti agli altri cittadini ma, anzi, li arricchisce. L'incontro si è concluso con alcune importanti considerazioni sulla figura del dipendente della pubblica amministrazione il quale non è da considerarsi un elemento subordinato bensì un attore fondamentale che deve essere formato e partecipe per integrarsi attivamente con il sistema e offrire un servizio sempre più completo ed efficace.
(Area Comunicazione Cooperativa Sociale Camelot)