POLIZIA MUNICIPALE - Nota del Comando "Terre Estensi"
Risolto caso relativo a deposito abusivo di rifiuti in area privata di Francolino
08-04-2013 / Giorno per giorno

Dopo oltre un anno di indagini e controlli, è stata riconsegnata al legittimo proprietario un'area di 3mila metri quadri nella frazione di Francolino, utilizzata dall'affittuario, O.L. di nazionalità nigeriana ma in possesso di regolare permesso di soggiorno, per lo stoccaggio di oltre 30 tonnellate di rifiuti.
Gli Agenti del Reparto Polizia Ambientale ed Edilizia del Corpo di Polizia Municipale, ripercorrendo la vita di un veicolo trovato abbandonato, sono approdati alla scoperta di un'area privata e di un magazzino nei quali venivano stoccati vari materiali usati, tra cui, autoveicoli in pessimo stato d'uso e privi di targa di immatricolazione, svariate parti meccaniche e di carrozzeria di autoveicoli, pneumatici, ruote complete di pneumatici, batterie ed accumulatori per autoveicoli, arredi, materassi, indumenti e rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), ossia computer, televisori a tubo catodico, fotocopiatrici, lavatrici, lavastoviglie, climatizzatori, congelatori, frigoriferi, forni elettrici, forni a microonde. Questo materiale era stivato anche all'interno dei veicoli stessi. L'operazione che ha preso il via nel settembre 2011 ha comportato la denuncia dell'autore e il sequestro penale dell'intera area e del magazzino e si è conclusa alla fine del marzo scorso con il dissequestro disposto dall'Autorità Giudiziaria, una volta terminato il corretto smaltimento dei rifiuti.
(A cura del Comando di Polizia Municipale "Terre Estensi")
Immagini scaricabili:

