Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Investimenti per la manutenzione delle strade e per la nuova segnaletica

GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella riunione del 9 aprile

Investimenti per la manutenzione delle strade e per la nuova segnaletica

09-04-2013 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 9   aprile:

 

Assessorato alla Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:

Nuova pavimentazione per quattro strade della Circoscrizione 2

Sono quattro le strade situate nel territorio della Circoscrizione 2 per le quali il Servizio comunale Infrastrutture e Mobilità ha progettato il rifacimento della pavimentazione: via Wagner, via Fabbri, via Coronella e via Cembalina. A causa dell'intenso traffico giornaliero, le quattro vie presentano infatti diversi tratti danneggiati e saranno quindi rimesse a nuovo con l'intento di migliorarne le condizioni di sicurezza e percorribilità. La spesa complessivamente prevista è di 600mila euro.

 

Cavalcavia di Monestirolo: accordo con Anas per la ricostruzione
Ammonta a 200mila euro la quota con cui il Comune di Ferrara parteciperà al finanziamento del ripristino del cavalcavia in corrispondenza della strada statale 16 (al Km 91 + 780) a Monestirolo. La struttura era stata irrimediabilmente danneggiata nell'estate del 2005 da un mezzo fuori sagoma mai identificato ed era stata successivamente demolita da Anas, per motivi di sicurezza, su richiesta della Prefettura di Ferrara.

In base alla convenzione che è stata approvata oggi dalla Giunta e che sarà sottoscritta da Comune e Anas spa Compartimento di Bologna, quest'ultima si farà carico della progettazione esecutiva, del coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione e dell'esecuzione delle opere di ripristino del cavalcavia, oltre che della direzione lavori, dell'appalto e del collaudo dell'opera, finanziando la restante spesa di 594.790 euro.

 

Interventi straordinari per la segnaletica stradale
E' di 80mila euro la somma stanziata dall'Amministrazione comunale per gli interventi di realizzazione o modifica della segnaletica stradale che si renderanno necessari nel corso del 2013 per le vie e le piazze del territorio comunale. I lavori saranno eseguiti sulla base delle ordinanze sindacali permanenti che verranno via via adottate dall'Amministrazione e la spesa sarà finanziata con proventi da concessioni edilizie.

 

Le competenze della Commissione per le richieste d'uso di immobili comunali

Sarà composta da dirigenti e responsabili di diversi Servizi e Unità comunali la Commissione intersettoriale incaricata di esaminare le richieste d'uso di immobili comunali pervenute all'Amministrazione da enti e associazioni. Secondo il regolamento approvato stamani dalla Giunta per il funzionamento della Commissione, questa comprenderà anche un rappresentante del Forum del Terzo Settore della Provincia di Ferrara ovvero del CSV - Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Ferrara, con poteri consultivi.

Tra le competenze del nuovo organismo rientrano l'accertamento dei requisiti dei soggetti richiedenti, l'esame dei loro progetti di attività e la verifica del canone di mercato dell'immobile con eventuale formulazione di proposte da inoltrare alla Giunta per la riduzione degli importi.

 

Assessorato al Commercio, Attività produttive e Formazione Professionale, assessore Deanna Marescotti

Nuovo affidamento per i servizi della Fiera di San Giorgio

Sarà affidata per altri tre anni al Consorzio Sviluppo Commercio di Ferrara la gestione dei servizi della Fiera di San Giorgio. In base alla convenzione approvata oggi dalla Giunta, il Consorzio si occuperà non solo della fornitura di servizi, tra cui la collocazione della segnaletica stradale e la dotazione di impianti e allacciamenti elettrici a norma e di wc chimici, ma anche di ideare e attuare una proposta di promozione, riqualificazione e rivitalizzazione della Fiera.

 

Assessorato all'Ambiente e Relazioni Internazionali, assessore Rossella Zadro:

Disponibili le 'chiavette' magnetiche per il distributore d'acqua pubblica

Già in funzione dall'inizio del mese scorso, il distributore d'acqua 'naturizzata' pubblica di via Kennedy potrà essere utilizzato, oltre che con le monete (al costo di 5 centesimi al litro) anche con le 'chiavette' magnetiche da ora in distribuzione per tutti gli interessati. In base alle modalità d'uso dell'apparecchio approvate oggi dalla Giunta, la chiavetta potrà essere acquistata, versando la relativa quota di 5 euro, sia alla Tesoreria del Comune di Ferrara, ossia la Cassa di Risparmio di Ferrara (nelle sue agenzie e filiali sul territorio) senza alcun costo aggiuntivo, sia negli uffici postali, attraverso bollettino da versare sul numero di conto 119446, con pagamento della relativa commissione postale. Le chiavette potranno poi essere ritirate all'Urp - Ufficio Relazioni con il pubblico del Comune di Ferrara, in via Spadari 2/2, presentando la ricevuta di pagamento.

La somma richiesta per l'erogazione di ogni litro d'acqua servirà a garantire la manutenzione del distributore, che fornisce acqua naturale a temperatura ambiente, naturale refrigerata e gassata refrigerata.

Tra i vantaggi perseguiti dall'Amministrazione comunale con l'installazione del distributore e l'incentivazione del suo utilizzo figurano quello di una riduzione dei rifiuti plastici e dei conseguenti costi di smaltimento, e quello di un contenimento sia delle immissioni in atmosfera di anidride carbonica, sia del consumo di acqua e petrolio necessari per la produzione delle bottiglie di pet (frutto delle trasformazioni di derivati del petrolio) e per la loro movimentazione.

 

Assessorato al Bilancio, assessore Luigi Marattin

Approvato il bilancio d'esercizio 2012 di Afm

Si è concluso con un utile di oltre 220mila euro l'esercizio 2012 di Afm- Farmacie comunali. A rivelarlo è il bilancio dell'azienda che proprio nel corso del 2012 ha cambiato veste con la trasformazione nell'attuale società a responsabilità limitata. Il bilancio, vagliato oggi dalla Giunta dovrà ora essere approvato anche dal Consiglio comunale.

 

Assessorato Decentramento e Sport, assessore Luciano Masieri:
Dal Comune un sostegno all'organizzazione di 'Vulandra 2013'
E' già in calendario dal 25 al 28 aprile prossimi la 34ma edizione di Vulandra alla quale l'Amministrazione comunale non mancherà di garantire il proprio supporto logistico e organizzativo. Teatro della manifestazione, promossa da Arci Ferrara, sarà come sempre il parco urbano che ospiterà appassionati di aquiloni dall'Italia e dall'estero e proporrà iniziative e attività per grandi e piccoli.