FERRARA SOLIDALE E SICURA - Dal 15 aprile quattro incontri curati dalla Polizia municipale
Educazione stradale al Grattacielo per adulti e ragazzi
10-04-2013 / Giorno per giorno
[Variazione della data dell'incontro di avvio]
Prenderà il via lunedì 15 aprile (ore 18.30) il percorso di Educazione stradale curato dalla Polizia Municipale di Ferrara nell'ambito dei corsi di Educazione Civica e Linguistica per l'Italiano L2 condotti dal CTP al Centro Polivalente comunale del Grattacielo. Il percorso, suddiviso in quattro interventi, sarà un'occasione per i partecipanti iscritti ai corsi di lingua italiana, provenienti da varie parti del mondo, per fare domande e apprendere i principi di base del Codice della strada in Italia, interagendo attivamente con gli operatori. L'intervento verrà proposto anche ai bambini e ai ragazzi che frequentano il doposcuola al Grattacielo, gestito da Associazione Viale K, Csv e Centro di Mediazione.
Quest'ultimo, come ricordano i suoi operatori "è costantemente impegnato nell'integrare le numerose attività che si svolgono nel Centro Polivalente, arricchendole con le preziose proposte e i contributi che arrivano dalla città, con l'obiettivo di creare un lavoro di rete sempre più consolidato e allargato a chi desideri mettere a disposizione le proprie competenze. Già nei mesi scorsi ad esempio i corsi di Italiano L2 avevano visto la partecipazione di Punto 3, con interventi di Educazione Ambientale".
Il percorso di educazione civica e linguistica rientra nel progetto FEI Noès 2 - Mediazione sociale, orientamento ai servizi socio-sanitari e dialogo interreligioso nella provincia di Ferrara, con la collaborazione del Centro di Mediazione all'interno del progetto Ferrara città Solidale e Sicura.
Per informazioni: Centro di Mediazione del Comune di Ferrara, tel. 0532-770504