SALA DEI COMUNI - Venerdì 12 aprile alle 17 in Castello. Iniziativa promossa da ANPI
Presentazione del volume 'Io sono l'ultimo. Lettere di partigiani italiani'
11-04-2013 / Giorno per giorno

Domani venerdì 12 aprile alle 17 nella sala dei Comuni del Castello Estense si terrà la presentazione del libro "Io sono l'ultimo. Lettere di partigiani italiani" curato da Stefano Faure, Andrea Liparoto e Giacomo Papi. L'iniziativa, promossa da ANPI con il patrocinio del Comune di Ferrara e la collaborazione dell'Istituto di Storia Contemporanea e del Museo del Risorgimento e della Resistenza, vedrà la presenza del curatore Andrea Liparoto e di Giovanni Fioravanti.
LA SCHEDA - A sessant'anni da Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana di Malvezzi e Pirelli, Einaudi propone una nuova emozionante antologia: la piú grande epopea della nostra storia raccontata dalle voci dei suoi ultimi protagonisti. Il libro si chiama "Io sono l'ultimo. Lettere di partigiani italiani", ed è curato da Stefano Faure, Andrea Liparoto e Giacomo Papi (pp. 332, euro 18). Oltre cento lettere piene di amore, amicizia, di odio e violenza. Un indimenticabile racconto corale sul fascismo, la libertà e la democrazia. I partigiani, prima di tutto, erano giovani. Si innamoravano, scoprivano di avere paura e coraggio. In queste lettere, raccolte con la collaborazione dell'Anpi, i testimoni viventi della Resistenza raccontano le torture, le bombe, i rastrellamenti. Ma anche la nascita di un bambino, un bacio mai dato, il piacere di mangiare o ridere in classe del Duce. Un racconto emozionante, vivo, collettivo che arriva dal passato per parlare al presente. Il ricordo della guerra di Liberazione diventa giudizio sull'Italia di oggi.
(testo curato dai promotori)
Immagini scaricabili:
