Comune di Ferrara

sabato, 17 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dal 14 febbraio partono i lavori di interramento di un tratto di linea

FERRROVIE REGIONALI - Comunicato della Fer su orari treni e lavori in via Bologna

Dal 14 febbraio partono i lavori di interramento di un tratto di linea

25-01-2011 / Giorno per giorno

Nell'incontro tenutosi presso l'Assessorato alla Mobilità della Provincia di Ferrara, al quale hanno partecipato rappresentanti di Provincia, Comuni, F.E.R. ed A.M.I. sono stati trattati gli aspetti riguardanti i lavori di prossima realizzazione (della durata di circa 2-3 anni) dell'interramento delle linee ferroviarie Ferrara-Codigoro e Ferrara-Ravenna nel tratto cittadino tra la Rivana e la stazione centrale, che porteranno ad un futuro miglioramento del traffico cittadino (e del servizio ferroviario) mediante l'abolizione dei passaggi a livello in via Bologna.
Durante tali lavori, che inizieranno il 14/02/2011, sulla stessa tratta cittadina della linea Ferrara-Codigoro circoleranno anche i convogli della Ferrara-Ravenna; per questo motivo dal 12 dicembre 2010 sono stati opportunamente rivisti gli orari ferroviari per consentire il transito in sicurezza e coordinato di tutti i convogli. La scelta di utilizzare il binario della Ferrara-Codigoro anche per la Ferrara-Ravenna durante i lavori consentirà di mantenere il servizio ferroviario inalterato anziché doverlo sostituire con bus per tutta la suddetta durata dei lavori di interramento. Per inciso, la Ferrara-Codigoro è tra le linee più puntuali gestite dalla F.E.R. in Emilia-Romagna, con circa il 97,4% delle corse sotto i 5' di ritardo; solo nel mese di dicembre si sono verificati alcuni ritardi di carattere eccezionale.
Il progetto di potenziamento del servizio ferroviario ferrarese determinerà altresì la definitiva chiusura dell'attuale stazione di Porta Reno in attesa della nascita a fine lavori di interramento della futura fermata di via Bologna. Il mantenimento in essere di detta fermata, infatti, non risulterebbe sostenibile con il nuovo servizio ferroviario e creerebbe continui ritardi a tutti i convogli in transito sulla linea i quali aumenteranno, nel tratto urbano, da 25 a 76 al giorno. La stazione in prossimità dell'istituto tecnico dei Geometri "G.B.Aleotti" verrà solo temporaneamente, per pari durata, sospesa e riattivata a fine lavori.
Dal 14 febbraio p.v. si aggiungerà una nuova fermata presso il centro "Città del Ragazzo" e, ad ultimazione lavori, saranno create ulteriori fermate sul territorio cittadino. Il risultato dell'intero progetto vedrà attive sul territorio urbano le seguenti fermate: terminal stazione, Università di Ferrara, Bove/Aleotti, via Bologna (nuova in sostituzione dell'attuale Porta Reno), Rivana, Boschetto, San Bartolo, "Città del Ragazzo" (già in funzione a partire dal 14 febbraio p.v.), Ospedale di Cona e Cona.
Soltanto per il brevissimo periodo dal 29 gennaio e al 14 febbraio sarà necessaria la sostituzione con autobus del solo servizio ferroviario Ferrara-Codigoro (senza tagli di corse), per motivi tecnici legati all'adeguamento e prove dei percorsi e impianti al fine di fare circolare anche i convogli della Ferrara-Ravenna.
Verrà predisposto da FER adeguato piano di comunicazione sui media e alle stazioni per informare al meglio la popolazione di quanto suddetto.
I rappresentanti degli Enti Locali e Società di Trasporti coinvolti sono disponibili ad un confronto con gli utenti e con le categorie interessate per discutere eventuali problematiche che emergeranno in conseguenza di tali lavori.

(Comunicato stampa FER - incontro del 20 gennaio 2011)