BIBLIOTECA ARIOSTEA - Libri in scena: incontro martedì 16 aprile alle 17
Riflessioni su arte e potere ispirate a ‘La torre d'avorio' di Harwood
15-04-2013 / Giorno per giorno
Si concentrerà sul tema del rapporto tra arte e potere, trattato nell'opera di Ronald Harwood ‘La torre d'avorio', l'incontro in programma martedì 16 aprile alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'appuntamento, aperto a tutti gli interessati, rientra nel ciclo ‘Libri in scena' a cura dell'Associazione Amici della Biblioteca Ariostea, in collaborazione con la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, ed è organizzato in occasione della rappresentazione della pièce di Harwood al Teatro Comunale di Ferrara dal 18 al 21 aprile prossimi.
Interverranno in veste di relatori Alberto Castelli e Andrea Gatti dell'Università di Ferrara.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Prendere posizione: il dovere del genio
Riflessioni su arte e potere
L'incontro è volto a definire il rapporto, da sempre controverso e problematico, fra cultura e potere, e i modi in cui quel rapporto è andato mutando nel corso del Novecento, a partire dagli eventi descritti nell'opera di Ronald Harwood "La torre d'avorio" (1995): la denazificazione tedesca ad opera degli Stati Uniti nell'immediato dopoguerra fino ai giorni nostri.
Alberto Castelli e Andrea Gatti, dell'Università di Ferrara, si occuperanno degli aspetti più problematici della questione, cercando di definirne in particolare le implicazioni storiche e culturali, e interrogandosi più in generale sulle responsabilità individuali e sociali dell'intellettuale.