FESTIVAL DEI DIRITTI - Martedì 16 aprile alle 17.30 in Castello
Presentazione del libro ‘Assedio alla toga. Un magistrato tra mafia, politica e Stato'
15-04-2013 / Giorno per giorno

(Testo a cura degli organizzatori)
Martedì 16 aprile alle 17.30 nella sala Imbarcadero 2 del Castello Estense, sarà presentato il libro "Assedio alla toga. Un magistrato tra mafia, politica e Stato" di Nino di Matteo e Loris Mazzetti. Durante l'incontro, promosso dal ‘Festival dei Diritti - 11.a edizione Pensieri Migranti' di Ferrara e in collaborazione con ANPI, saranno presenti Loris Mazzetti e Daniele Civolani. L'iniziativa si avvale, tra gli altri, del patrocinio del Comune di Ferrara.
LA SCHEDA - Ci sono dei momenti in cui non ci si può rassegnare all'andazzo delle cose, alla legge del più forte: bisogna trovare il coraggio di esporsi e denunciare" dichiara Nino Di Matteo a Loris Mazzetti, spiegando in questo modo la sua decisione di rompere un silenzio che per tutta la durata della sua carriera di pm antimafia lo ha tenuto lontano dai microfoni e dai riflettori. In un'intervista che si delinea piuttosto come un dialogo, un accorato sforzo di capire come e perché la riforma costituzionale della Giustizia, la legge bavaglio, il processo breve metterebbero a rischio la democrazia. Di Matteo arriva fino al cuore del problema per farci capire come bloccare questa deriva, che sopravvive a qualunque tipo di esecutivo. Con il coraggio che lo ha contraddistinto in questi anni smaschera le false motivazioni, le ipocrisie e le demagogie nascoste dietro la riforma, e ne svela gli inquietanti parallelismi con il Piano di rinascita democratica della P2. Ma non solo: le sue parole ci spiegano a che punto si trovano le indagini sulla "trattativa" tra Stato e mafia, sulla strage di via D'Amelio, e su personaggi discussi e discutibili che ancora oggi tengono in mano le redini del potere, dopo le rivelazioni del pentito di mafia Gaspare Spatuzza. Il tutto con lo sguardo rivolto al suo grande maestro di lotta antimafia e di coraggio: il giudice Paolo Borsellino.
Per info: www.festivaldeidiritti.it Arci Ferrara: 0532.241419
Immagini scaricabili:
