Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La Parigi di Walter Benjamin

BIBLIOTECA ARIOSTEA - ‘Percorsi etici nel Novecento europeo': incontro venerdì 19 aprile alle 17

La Parigi di Walter Benjamin

18-04-2013 / Giorno per giorno

Sarà dedicata alla Parigi esplorata e raccontata da Walter Benjamin la conferenza di Marco Bertozzi in programma venerdì 19 aprile alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'appuntamento, dal titolo ‘Walter Benjamin: immagini di città', rientra nel ciclo ‘Percorsi etici nel Novecento europeo' a cura dell'Istituto Gramsci e dell'Istituto di Storia contemporanea di Ferrara e sarà introdotto da Riccardo Lavezzi.


LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
La città, per Walter Benjamin, è Parigi, la capitale del XIX secolo. I luoghi della città sono "i passages di Parigi", titolo anche della straordinaria e incompiuta opera, alla quale Benjamin lavorò per lungo tempo: un'affascinante esplorazione degli infiniti frammenti e materiali che caratterizzano la modernità. Benjamin indaga la nostra ottocentesca "preistoria", considerando Parigi il "cuore pulsante" del mondo, di cui analizza i più diversi "dettagli": i passages, la merce, la prostituzione, il flâneur, etc. Un universo illusorio e scintillante, alla cui decifrazione contribuiscono tanti filosofi e letterati (come Nietzsche e Poe) ma, specialmente, Baudelaire, figura centrale e illuminante dell'intero percorso di Benjamin.