CENTRO DI DOCUMENTAZIONE - Domenica 21 aprile alle 16.30 a San Bartolomeo in Bosco
Al MAF la città vista da tre umoristi e da un quartetto di musicisti
19-04-2013 / Giorno per giorno
Si preannuncia un pomeriggio interessante e inusuale quello programmato al MAF di San Bartolomeo in Bosco per domenica 21 aprile. A partire dalle 16.30, si terrà la presentazione del volume 'La città del però. Vizi e difetti di Ferrara e dei ferraresi', di Luca Ghetti, Andrea Pizzirani e Andrea Poli (Festina Lente Edizioni, Ferrara, 2012). Interverranno, con gli autori, il giornalista e scrittore Gian Pietro Testa, al quale si deve la prefazione, e il poeta e scrittore Gian Paolo Masieri. Si tratta di un volume umoristico scritto e disegnato a sei mani, che offre un quadro inconsueto e divertente di Ferrara attraverso scritti che, oltre la satira, rivelano un profondo amore per la città estense. Tra una chiacchiera e l'altra, Andrea Pizzirani e Luca Ghetti elaboreranno disegni, caricature e vignette in diretta, su richiesta del pubblico. Assicureranno grande divertimento anche le incursioni musicali del Bandzai Quartet, superlativo quartetto sax composto da Gabriele Cesari, Max Cobianchi, Stefano Mandrioli e Antonio Sovrani.
Ad Andrea Poli sarà affidato il compito di cercare di dare un ordine al tutto.
Nel corso del pomeriggio è previsto l'arrivo di auto d'epoca del Team San Luca di Bologna, affezionato amico del MAF.
L'incontro si concluderà con il tradizionale buffet per tutti.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Ferrara, dal MAF e dall'Associazione omonima.
MAF - Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese - via Imperiale, 263 - San Bartolomeo in Bosco (Fe) Tel. 0532 725294 - Fax 0532 729154 e-mail: info@mondoagricoloferrarese.it