SERVIZIO TRIBUTI -Interessati circa 3500 cittadini ferraresi. Modalità e numeri utili
Sono in fase di recapito gli avvisi di accertamento ICI riferiti al 2008
19-04-2013 / Giorno per giorno
Dalla prossima settimana circa tremila e cinquecento contribuenti ferraresi riceveranno, tramite messi notificatori muniti di tesserino di riconoscimento, gli avvisi di accertamento I.C.I. per omessi, parziali e tardivi versamenti dell'Imposta Comunale sugli Immobili relativi prevalentemente all'anno d'imposta 2008.
Si precisa che, qualora gli interessati non si trovassero nelle loro residenze e domicili o nelle sedi legali al momento del passaggio dei messi notificatori, potranno ritirare di persona gli avvisi nelle sedi delle Circoscrizioni di competenza territoriale a Gaibanella (Via Sansoni n. 20), Pontelagoscuro (Piazza B.Buozzi n. 14), Porotto (Via Ladino, 24) e Quacchio (Via Naviglio n. 11), mentre per coloro che risiedono o hanno il domicilio o ancora la sede legale nelle zone del Centro Cittadino e di Via Bologna (fino ai civici n. 758 o n. 781) saranno invitati a ritirare gli atti personalmente presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Ferrara, in piazza del Municipio 2, nelle giornate dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, nelle giornate di martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17 (sabato e festivi chiuso).
Si ricorda che gli interessati, potranno rivolgersi per informazioni o chiarimenti al numero verde gratuito 800-654866, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13. Tramite call center è possibile anche fissare un appuntamento con gli operatori dell'Ufficio ICI, nella sede del Servizio Servizi Tributari del Comune di Ferrara in via Mons. Luigi Maverna 4 (palazzo ex Eridania, zona dietro alla Stazione ferroviaria). Gli uffici sono raggiungibili con la linea bus urbana n. 10, con capolinea in stazione corriere e sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, e il martedì anche dalle 15 alle 17.
I contribuenti potranno richiedere precisazioni in relazione agli atti emessi e, qualora si riscontrassero errori, portando l'atto ricevuto e la documentazione ritenuta utile, chiedere di annullare o rettificare il provvedimento emesso con la presentazione di apposita istanza di riesame in autotutela (istanza reperibile sul sito internet del Comune di Ferrara nella pagina dedicata http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=223 ). In ogni caso, si ricorda che l'istanza di riesame in autotutela non interrompe i termini di presentazione del ricorso alla Commissione Tributaria.
Il pagamento del bollettino allegato all'avviso di accertamento potrà essere effettuato esclusivamente negli Uffici di Poste Italiane o in tutti gli sportelli della Cassa di Risparmio di Ferrara.
L'ufficio I.C.I. precisa infine che nessun soggetto è autorizzato a incassare denaro direttamente al domicilio dei cittadini.
Links: