Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘I cavalieri e le vaporiere dell'apocalisse', guida di Roberto Roda ai revival medievali

BIBLIOTECA ARIOSTEA - 'Il Presente remoto 2013': incontro venerdì 26 aprile alle 16,30

‘I cavalieri e le vaporiere dell'apocalisse', guida di Roberto Roda ai revival medievali

22-04-2013 / Giorno per giorno

Accende i riflettori sul revival dei temi medievali nella cultura contemporanea il volume di Roberto Roda che, venerdì 26 aprile alle 16,30, sarà presentato, in anteprima nazionale, nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea. Il libro, dal titolo ‘I cavalieri e le vaporiere dell'apocalisse. Guida ragionata ai revival medievali e ai tecnomedioevi post-apocalittici. Narrativa, cinema, fumetto, culture giovanili, moda, arte' (Festina Lente Edizioni) sarà protagonista della conversazione ‘Guerrieri tra le ciminiere' del ciclo di incontri ‘Il presente Remoto 2013'.
L'iniziativa sarà introdotta dal vicesindaco di Ferrara Massimo Maisto e dal dirigente del Servizio Biblioteche e archivi del Comune di Ferrara Enrico Spinelli. Presenterà il volume e dialogherà con l'autore Alberto Salarelli, docente di Scienze dell'Informazione all'Università di Parma.
Risultato delle ricerche del Centro Etnografico Ferrarese a opera di Roberto Roda, studioso di etnografia e antropologia culturale, il volume "mette metaforicamente in luce - come dichiara lo stesso autore - come il Medioevo sia di moda: il cinema, la letteratura di genere, l'arte, alcune controculture giovanili e persino il mondo del fashion e dei brand internazionali partecipano a questo fenomeno revivalistico che pur guardando al passato permette, paradossalmente, ai narratori mediatici di raccontare il presente e d'immaginare il futuro".

Roberto Roda, è autore e curatore di numerosi volumi. Fra i più recenti: ‘Eredità del Simbolismo. Etnografie, Mitologie, Esoterismi' (2007) e ‘Fanfulla e le brigantesse. Microstorie sull'unità e la disunità degli Italiani' (2011).

 

Allegati scaricabili: