Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'epica del fantastico nelle mille interpretazioni di Neil Gaiman

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Appuntamento con ‘La Compagnia del libro' lunedì 29 aprile alle 16,30

L'epica del fantastico nelle mille interpretazioni di Neil Gaiman

26-04-2013 / Giorno per giorno

Sarà il poliedrico autore inglese Neil Gaiman, con la sua ‘epica del fantastico', il protagonista del pomeriggio programmato dalla ‘Compagnia del libro' per lunedì 29 aprile alle 16,30 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Nel corso dell'incontro, organizzato in collaborazione con l'associazione culturale Gruppo del Tasso di Ferrara, Alberto Amorelli e Silvia Lambertini analizzeranno alcune delle opere dello scrittore, fumettista e sceneggiatore contemporaneo, con letture di Maria Bonfiglioli. Nel corso dell'incontro saranno inoltre proiettate riduzioni cinematografiche e televisive delle opere di Gaiman.

 

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Nella prima delle iniziative "fuori sacco" della Compagnia del Libro, Alberto Amorelli ed Elisa Orlandini si concentrano sullo scrittore inglese contemporaneo Neil Gaiman. Importantissimo autore che sa spaziare dai libri fantastici tra cui "American Gods", "Nessundove" e "I ragazzi di Anansi", alle fiabe gotiche per bambini come "Coraline" o "Odd", alle serie a fumetti da autore come il celeberrimo "Sandman", al cinema con "Stardust", alla tv con "Neverwhere" e persino alla radio per portare avanti la sua personalissima "epica" dedicata alle influenze del fantastico nel mondo odierno, ai lasciti delle antiche tradizioni e religioni e alla capacità di trattare temi sociali e di protesta tramite il "velo" del romanzo fantastico.