Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Concorso Tito Salomoni: due esposizioni di opere

CONCORSO E MOSTRA - Dal 27 aprile a Pontelagoscuro e in via Bersaglieri del Po 25 a Ferrara

Concorso Tito Salomoni: due esposizioni di opere

22-04-2013 / Giorno per giorno

Sabato 27 aprile alle 10.30 nella sala Nemesio Orsatti di Pontelagoscuro avrà luogo l'inaugurazione della mostra "La festa dell'arte" a cura Centro di promozione sociale "Il Quadrifoglio" nell'ambito della 21.ma edizione del Premio "Tito Salomoni". Sempre nell'ambito di questo concorso dedicato all'artista Salomoni, nel pomeriggio, alle 17, l'assessore comunale Chiara Sapigni inaugurerà un'altra mostra allestita nella Galleria Dosso Dossi (via Bersaglieri del Po, 25 - FE) che espone una selezione di opere partecipanti al concorso nel periodo 1993-2013 e rimmarrà aperta nello spazio del Liceo Artistico fino al 12 maggio (orari di visita dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20 dei giorni feriali). All'iniziativa interverranno anche la presidente di Circoscrizione Paola Boldrini e la presidente del centro sociale Loreta Prampolini.

Nel corso della mostra la vedova del Pittore incontrerà gli studenti del Liceo descrivendo loro la
produzione artistica, tecniche e vita dell'Artista scomparso nel 1986.

 

Il concorso Tito Salomoni (a cura degli organizzatori) - Tito Salomoni è stato l'amico d'infanzia, lo scolaro fantasioso. Già a 8 anni sui banchi della III° B delle Scuole Elementari di Pontelagoscuro
descriveva "La primavera", "La campagna", "Il mio paese", ed altri temi in dieci, alle volte più pagine, con meraviglia di tutti noi impegnati come eravamo ad arrivare alla nostra paginetta e mezza. Allora, come poi sarà per la sua pittura surrealista, faceva convivere momenti di fantasia con la realtà usando un linguaggio romantico con allucinante meticolosità descrittiva. Cavalletto e tavolozza si partiva di buon mattino, lui a disegnare alberi, il Po, le fabbriche, trovando ovunque la posizione per un quadro in bianco e nero; noi invece spesso in difficoltà a trovare l'immagine da pitturare. Ci era maestro suo padre Lino, pittore anch'egli, dotato di tanta sapienza e umanità da lasciare in noi un ricordo meraviglioso. Tito si diplomò alle Magistrali e divenne maestro di scuola elementare. Mai si staccò dal disegnare l'immagine di una natura perfetta, o dal raffigurare con tanta somiglianza ritratti di figure umane. Quanta sorpresa in me quando, in visita al padre a Torino dove la famiglia si era trasferita, vidi le prime opere di Tito a colori. Sorpresa, ma anche convinzione che si era aperta la porta ad un artista: conoscevo il suo caparbio legame al bianco e nero di matita e china. Aveva sempre respinto il passaggio al colore anche se ci ha sempre superati nella prova a colore. Abbiamo titolato le BORSE DI STUDIO a lui Tito Salomoni, il concittadino artista e maestro, il timido che pur sognando con tanta fantasia, assieme al padre ha sempre accettato con grande dignità le difficoltà di vita locale tanto da essere per me e forse per tanti altri, parte di storia del nostro paese. Pontelagoscuro, maggio 1993.

Marco Lambertini - Presidente Centro Sociale Autogestito dagli Anziani di Pontelagoscuro

 

Allegati scaricabili: