Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Cacciari e Bertozzi a confronto su "Ritorno a Schifanoia: nel segno di Warburg"

AGGIORNAMENTO - ISTITUTO STUDI RINASCIMENTALI - Venerdì 26 aprile alle 17 nel salone dei Mesi in via Scandiana

Cacciari e Bertozzi a confronto su "Ritorno a Schifanoia: nel segno di Warburg"

22-04-2013 / Giorno per giorno

Debutterà venerdì 26 aprile alle 17 - nel Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia in via Scandiana 23 - l'attività del rinnovato Istituto di Studi Rinascimentali, da quest'anno parte integrante dei Musei Civici di Arte Antica. Dopo l'introduzione a cura del vicesindaco e assessore alla Cultura Massimo Maisto due filosofi terranno a battesimo la nuova vita dell'autorevole istituzione ferrarese dialogando sul tema "Ritorno a Schifanoia: nel segno di Warburg": Massimo Cacciari, ospite d'eccezione, e Marco Bertozzi, direttore dell'Istituto. 

La conversazione prenderà avvio dall'indissolubile legame istituitosi tra Schifanoia e Aby Warburg, straordinaria figura di pensatore e tra i più influenti storici dell'arte del Novecento, al fine di rimarcare la necessità di donare alla delizia di Borso d'Este la centralità che le spetta nel mondo degli studi sul Rinascimento europeo. Un ritorno alle origini, quindi, per guardare al futuro e alle nuove possibilità offerte dalla collaborazione tra l'autorevole centro studi e la storica struttura museale.
Per ragioni di sicurezza connesse alla capienza del Salone (massimo 70 persone) verrà consentito l'ingresso solo a chi sarà munito del biglietto gratuito distribuito, il giorno stesso, dal personale del Museo a partire dalle ore 16.00 secondo l'ordine di arrivo.

 

Per Informazioni e prenotazioni Mostre e Musei Corso Ercole I d'Este 21, 44121 Ferrara Tel. +39 0532 244949, e-mail diamanti@comune.fe.it

 

(Testo a cura degli organizzatori)

 

Immagini scaricabili:

cacciari2

Allegati scaricabili: