ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE - Le iniziative di sabato 4 e domenica 5 maggio
Fine settimana con "Giardini Estensi. Ferrara: Città magica tra fiori, piante ed essenze"
02-05-2013 / Giorno per giorno

Due giorni intensi per scoprire e raccontare il rapporto fra Ferrara e il verde di qualità, il collezionismo botanico e l'ecologia del giardinaggio. Grazie all'iniziativa "Giardini Estensi - Ferrara: Città magica tra fiori, piante ed essenze" in programma sabato 4 e domenica 5 maggio la città si trasformerà in un grande giardino accogliendo coltivatori, collezionisti, produttori di piante rare e particolari. L'appuntamento primaverile con la prima edizione dell'iniziativa nasce dall'associazione culturale Ferrara Pro Art e da Pro Loco Ferrara con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Ferrara, dell'Amministrazione Provinciale e della Camera di Commercio. Ad accogliere i visitatori una mostra mercato delle piante rare e insolite, delle attrezzature per l'ecologia del giardinaggio e degli spazi verdi e un ricco programma di eventi collaterali a carattere culturale all'insegna del tema "Hortus conclusus".
La manifestazione, che avrà come epicentro piazza Castello, coinvolgerà spazi in Largo Castello, i giardini di viale Cavour, piazza della Repubblica, il giardino di palazzo Schifanoia, il Cortile Ducale e la sala dei Comuni del Castello Estense, la Libreria ibs e Idearte Gallery. Oltre settanta gli espositori presenti alla mostra mercato, fra produttori e artigiani provenienti anche dall'estero che ruotano attorno al mondo del vivaismo, in particolare specializzati nella coltura e riproduzione delle proprie piante e che oltre ad allestire un rigoglioso vivaio porteranno quanto di meglio gli appassionati possano desiderare per decorare giardini e abitazioni.
Nella sezione eventi speciali in programma sabato e domenica sono invece previsti presentazioni di libri, mostre d'arte, allestimento di giardini provvisori, laboratori didattici, conferenze su tematiche all'insegna della bio-sostenibilità ambientale e "del vivere sani", passeggiate guidate e ciclopasseggiate. Da segnalare, in particolare, un primo piano di sistemazione globale del giardino posto alle spalle di palazzo Schifanoia, con la presentazione multimediale del progetto.
"Nel Cinquecento Ferrara ha espresso giardini magnifici e ottimi giardinieri, conosciuti e impegnati anche all'estero. La grande presenza di verde all'interno delle Mura della città in tutta l'epoca caratterizzata dal dominio Estense è diventata nel tempo una vera eccellenza del nostro territorio. - ha ricordato stamattina il presidente di Pro loco Alessandro Gulinati durante la presentazione in Municipio insieme al presidente di Pro Art Paolo Orsatti - La manifestazione che inauguriamo mira proprio a valorizzare questa peculiarità storica e originale della nostra città, mirando a recuperare sia spazi e giardini dimenticati o trasformati sia la nostra specifica cultura legata al verde."
"La prima edizione di ‘Giardini Estensi', appena nata, ha già espresso l'ambizione di proseguire negli anni futuri. - ha affermato l'assessore comunale Deanna Marescotti - Questo progetto, che offrirà interessanti occasioni per ritrovare la storia di Ferrara attraverso ‘la magia' dei suoi giardini, ha da subito incontrato l'adesione delle Istituzioni locali. Nel fine settimana - ha ricordato l'assessore - avremo a disposizione non soltanto una mostra mercato ma una vasta gamma di opportunità che nelle intenzioni degli organizzatori sono destinate a diventare e ad affermarsi come utili laboratori e costruttive proposte. A vantaggio di tutti, ovviamente, dagli appassionati agli operatori, perché è di tutti il bisogno e di conoscere la storia, di migliorare la tecnologia, di guardare ad altri mercati."
Per info vai alla pagina 'Giardini Estensi'
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: