Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Confronto aperto sulla situazione contrattuale dei lavoratori delle mense Ospedale S.Anna e Pellegrino

ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE - Nota su incontro del 2 maggio in residenza comunale fra sindacati, aziende e istituzioni

Confronto aperto sulla situazione contrattuale dei lavoratori delle mense Ospedale S.Anna e Pellegrino

03-05-2013 / Giorno per giorno

Su richiesta delle Organizzazioni Sindacali di Categoria Filcams - Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil di Ferrara, si svolto ieri, giovedì 2 maggio in residenza municipale un incontro con all'ordine del giorno la verifica occupazionale da parte della ditta Serenissima Ristorazione relativamente al servizio di gestione della mensa e della distribuzione dei pasti all'ospedale S.Anna di Cona e alla struttura sanitaria del Pellegrino, rispetto alle assunzioni a tempo determinato dell'ex personale della ditta ‘La Ferrarese Service', attivate a partire dai mesi di maggio - giugno - luglio 2012.
All'incontro hanno partecipato Oriano Padovani di Prog.Este S.p.A, Claudio Cavaletto di Serenissima Ristorazione, Gabriele Rinaldi, direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera, l'assessore comunale alle Attività Produttive Deanna Marescotti, l'assessore provinciale alle Politiche e Servizi per il Lavoro Caterina Ferri, oltre ai rappresentanti sindacali Marco Corazzari (Cgil), Luca Benfenati (Cisl), Giorgio Zattoni (Uil) e le delegate Marina Gabberi e Liliana Valenzuela.
Nel corso dell'incontro, caratterizzato da un confronto aperto e collaborativo fra le parti, Cavaletto di Serenissima Ristorazione ha confermato la trasformazione del contratto di lavoro a tempo indeterminato per le 76 dipendenti, secondo quanto previsto dall'accordo sindacale sottoscritto dalle organizzazioni sindacali e da ‘Serenissima Ristorazione'. Questo risultato è il risultato del modello organizzativo del lavoro e dei servizi, previsti nel relativo Appalto, sviluppato all'interno dell'Ospedale di Cona.
L'esame dei dati portati al tavolo di confronto da parte del direttore generale Rinaldi (Azienda Ospedaliera) e da parte di Cavaletto (Serenissima ristorazione), insieme alla sollecitazione delle Istituzioni presenti al tavolo, hanno facilitato l'apertura di un nuova e importante fase di dialogo fra le organizzazioni sindacali, Serenissima Ristorazione e Prog.Este SpA al fine di valutare le condizioni per ulteriori assunzioni delle lavoratrici, attualmente in mobilità, ancora in attesa di occupazione.
Al termine dell'incontro, tutte le parti coinvolte hanno sottolineato che, "dopo aver superato le iniziali tensioni fra le organizzazioni sindacali e le aziende coinvolte e considerata la grave crisi economica e occupazionale del nostro territorio, ogni interlocutore nel rispetto del proprio ruolo ha saputo costruire un clima adeguato ed efficace alla soluzione dei problemi nell'interesse delle lavoratrici e del servizio offerto. Il modello di collaborazione costruito e auspicato ora può favorire la ricerca delle condizioni per l'occupazione delle lavoratrici attualmente in mobilità". A questo proposito, Serenissima e sindacati si incontreranno presto in sede aziendale per esaminare gli aspetti inerenti l'organizzazione del lavoro, nell'ottica di una migliore ottimizzazione dei servizi.

 

(Nota a cura dell'assessorato Attività Produttive del Comune di Ferrara)