CONSIGLIO COMUNALE - Lunedì 31 gennaio alle 15 nella residenza municipale
Le modalità di lavoro della seduta odierna dell'Assemblea cittadina
26-01-2011 / Giorno per giorno
Avvio anticipato alle 15 per la seconda seduta del 2011 del Consiglio comunale di Ferrara in programma oggi, lunedì 31 gennaio prossimo nella residenza municipale. La Conferenza dei presidenti dei Gruppi consiliari, convocata mercoledì mattina dal presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo (foto), ha definito modalità e tempi di lavoro dell'assemblea che vedrà il dibattito e il voto su una mozione e su quattro delibere.
E' dedicata "alla necessità di riservare un'aliquota di case ad edilizia residenziale pubblica agli appartenenti alle forze dell'ordine" la mozione presentata dal consigliere del gruppo FLI Francesco Rendine che siglerà l'avvio dei lavori della giornata. Successivamente si procederà all'esame delle delibere di competenza dell'assessore al Commercio e alle Attività produttive Deanna Marescotti('Modifica dell'art. 9/bis del Regolamento comunale di Occupazione suolo pubblico, approvato con atto del Consiglio comunale del 22/2/99 n.10/5860') e dell'assessore all'Urbanistica e all'Edilizia privata Roberta Fusari (- Approvazione Piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area in via Michelini Sottozona D4, presentato dalla Società FIN MARC Srl e dal sig. Trevisani Carlo; - Approvazione Piano particolareggiato di iniziativa privata in località Pontegradella in via Droghetti, Sottozona C2, presentato da Montanari Costruzioni Residenziali Srl; - Autorizzazione a presentare Piano particolareggiato di iniziativa privata in variante al PRG/V in area classificata dal PRG/V Sottozona D3.1, in via Bologna 306 presentato dalla Società FINSIRA Spa).
Consiglioweb - Le sedute del Consiglio Comunale vengono diffuse in diretta audio e video utilizzando il WEB. Da qualsiasi postazione informatica collegata a Internet (connessione analogica 56k o digitale ADSL - ISDN) è possibile ascoltare l'intero dibattito utilizzando i software multimediali più diffusi (WinAmp, QuickTime, MediaPlayer, altri) e vedere immagini dall'aula aggiornate ogni 10 secondi. Le immagini in diretta dall'aula (webcam) saranno attivate a partire dall'ora di inizio del Consiglio stabilito nella convocazione ufficiale; l'audio verrà attivato a inizio effettivo della seduta. Vedi informazioni su: www.comune.fe.it/consiglioweb