BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro con l'autore venerdì 10 maggio alle 17
Francesca Melandri racconta il suo romanzo ‘Più alto del mare'
09-05-2013 / Giorno per giorno
Sarà la finalista del Premio Campiello 2012 Francesca Melandri la protagonista dell''Incontro con l'autore' in programma venerdì 10 maggio alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Nel corso dell'appuntamento, curato dall'Associazione Amici della biblioteca Ariostea e aperto alla partecipazione di tutti gli interessati, Guido Barbujani e Paolo Veronesi parleranno con la scrittrice del suo romanzo ‘Più alto del mare'.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
‘Più alto del mare' (Edizioni Rizzoli, 2012)
Isola dell'Asinara, fine anni Settanta. Luisa, che sale sulla nave per far visita a un marito pluriomicida, è agitata, ma solo perché non ha mai visto il mare. Paolo invece quando torna sull'Isola, quel profumo salmastro gli riporta alla mente le estati al mare con il figlio piccolo. Ma c'è una cosa che i due personaggi hanno in comune: sono soli nel dolore, in un Paese che non può permettersi pietà pubblica per gente come loro. Con questo romanzo Francesca Melandri continua la sua ricerca tra gli interstizi della storia, raccontandoci anni che pesano anche se li vogliamo lontani, inattuali. Il suo sguardo recupera le vite dei parenti dei colpevoli, vittime a loro volta ma condannate a non essere degne di compassione.
Francesca Melandri, nata a Roma, ha al suo attivo una lunga carriera di sceneggiatrice e di documentarista. Nel 2010 ha scritto "Eva dorme" (romanzo dell'anno per la rivista "Elle"), che è stato pubblicato dai principali editori europei tra cui, in Francia, da Gallimard. Con "Più alto del mare" ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il premio nazionale Rapallo-Carige, il premio Isola d'Elba-Raffaello Brignetti, il premio Stresa 2012.