ISTITUZIONE SCUOLA - Aperta la rassegna in programma fino al 30 maggio al Centro ‘Raccontinfanzia'
Luigi Dal Cin e la scuola d'infanzia Aquilone protagonisti a ‘Documentazione e Dintorni 5'
08-05-2013 / Giorno per giorno

Grande affluenza di pubblico e forti emozioni, nel pomeriggio di ieri, al Centro di Documentazione ‘Raccontinfanzia' dell'Istituzione scolastica comunale (via XX Settembre, 152) per l'inaugurazione della quinta rassegna di ‘Documentazione e Dintorni', che concentrerà l'attenzione, per tutto il mese di maggio, su materiali, parole e immagini prodotte all'interno dei Servizi educativi della città e della provincia.
Dopo l'apertura dei lavori, a cura della dirigente pedagogica dell'Istituzione dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie Donatella Mauro, alla presenza del vice sindaco Massimo Maisto e del direttore dell'Istituzione Mauro Vecchi, è stata presentata l'esperienza educativa della scuola d'infanzia Aquilone, attualmente ospitata nel modulo provvisorio di via Ippolito Nievo, a causa dell'inagibilità della scuola dovuta all'evento sismico del maggio 2012. Proprio "L'imprevisto e il viaggio" sono infatti i temi della rassegna che si chiuderà il 30 maggio prossimo.
La Coordinatrice pedagogica della scuola, Cinzia Guandalini, aprendo la conferenza dal titolo "Il filo sottile. La trama che sostiene, collega e attraversa confini", ha proposto alcune riflessioni in merito alle due annualità educative particolarmente drammatiche e complesse che, nonostante le fatiche e le incognite tuttora presenti, hanno comunque consentito la prosecuzione di un progetto didattico tra arte e narrazione, scaturito dalla feconda collaborazione avviata qualche anno fa, con Luigi Dal Cin. Lo scrittore ferrarese ha infatti condotto, in questo ultimo biennio, laboratori sia con i bambini che con i genitori della scuola, accompagnandoli, con le sue narrazioni e suggestioni, in territori affascinanti e inconsueti. L'arte narrata ai bambini ha dato vita a un progetto sperimentale ben delineato dal team delle insegnanti e costruito attraversando confini culturali ed artistici, di cui è stata portavoce Viviana Grabensberger.
Particolarmente gradito e applaudito, nel pomeriggio di ieri, l'intervento di Luigi Dal Cin che ha lanciato suggestioni e pensieri sul ruolo catartico della narrazione, anche nelle situazioni più drammatiche, quale è stata quella vissuta da bambini e famiglie in occasione del terremoto di maggio.
La rassegna "Documentazioni & Dintorni" proseguirà fino al 30 maggio, nei pomeriggi (dalle 15 alle 18.30) delle giornate di martedì, mercoledì e giovedì al Centro di Documentazione "Raccontinfanzia" dell'Istituzione dei servizi educativi scolastici e per le famiglie del Comune di Ferrara (via XX Settembre, 152)
L'iniziativa è organizzata dal Gruppo dei Coordinatori pedagogici dell'Istituzione, assieme alla dirigente della Direzione Pedagogica, in collaborazione con il Centro di Documentazione e con il Coordinamento Pedagogico Provinciale, ed è rivolta a pedagogisti, insegnanti, genitori, amministratori e a tutti coloro che sono interessati al mondo dei servizi educativi per la prima infanzia.
(Vedi anche notizia su CronacaComune del 6 maggio 2013)
Immagini scaricabili:


