Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Pomeriggio 'a casa di' Gesualdo da Venosa

CONSERVATORIO FRESCOBALDI - Venerdì 10 maggio conferenza e concerto apalazzo dei Diamanti

Pomeriggio 'a casa di' Gesualdo da Venosa

08-05-2013 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura del Conservatorio Frescobaldi)

 

Venerdì 10 maggio al via la seconda edizione di "A casa di...", progetto musicale itinerante destinato alla scoperta delle abitazioni di nascita o di dimora di grandi personalità musicali nate o vissute a Ferrara. "A casa di..." è un'iniziativa del Conservatorio di Musica "G. Frescobaldi" di Ferrara, realizzata in collaborazione con la Fondazione Teatro Comunale, il Comune di Ferrara e il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Ferrara.
Il pomeriggio di venerdì 10 maggio sarà dedicato al compositore Carlo Gesualdo Principe di Venosa (1566-1613), considerato tra i maggiori madrigalisti del suo tempo nonché tra i principali innovatori del linguaggio polifonico. Il rapporto con Ferrara inizia nel 1594, quando Carlo Gesualdo sposa in seconde nozze Eleonora d'Este, cugina del Duca Alfonso II.
Alle 16 le sale della Pinacoteca Nazionale di Palazzo dei Diamanti (corso Ercole I d'Este 21), dimora di Gesualdo dal 1594, accoglieranno gli interventi dell'artista Kathy Toma ("Il Principe di Venosa alla Corte Estense") e del musicologo Marco Mangani, docente presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Ferrara ("Il Signor Prencipe di Venosa... di questa eroica scola: Gesualdo compositore").
Alle 17 seguirà un concerto dedicato ai madrigali di Carlo Gesualdo e Girolamo Frescobaldi, altro illustre ferrarese, proposto dalle classi di Canto Barocco e Clavicembalo del Conservatorio di Ferrara; interverranno Miho Kamiya (soprano), Margherita Rotondi (mezzosoprano), Carlo Vistoli (alto), Raffaele Giordani (tenore), Guglielmo Buonsanti (basso), accompagnati al clavicembalo dalla prof.ssa Marina Scaioli.
L'ingresso è libero.
Per informazioni: www.conservatorioferrara.it