Comune di Ferrara

sabato, 17 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > I giovani e la storia, una lettura attraverso la memoria

BIBLIOTECA BASSANI - Venerdì 28 gennaio alle 21

I giovani e la storia, una lettura attraverso la memoria

26-01-2011 / Giorno per giorno

L'auditorium della biblioteca Bassani (via Grosoli 42 a Barco) ospiterà venerdì 28 gennaio alle 21 una serata dal titolo "La memoria e la pace - i giovani e la storia, una lettura attraverso la memoria e le esperienze vissute, perchè nulla vada perduto". L'iniziativa, messa a punto dalla Cicoscrizione 3, dal Comitato "Insieme per la qualità della vita" di Barco e dall'ANPI, è inserita nell'ambito delle celebrazioni del "Giorno della memoria 2011".
"E' nostro dovere ricordare la giornata della memoria (27 gennaio), perché soprattutto ci dà la possibilità di rileggere la storia con gli occhi e il cuore dei ragazzi,- annota nella presentazione Gianpaolo Giberti presidente del comitato 'Insieme per la qualità della vita' - così da costruire un percorso attraverso le esperienze vissute, alle volte tragiche e atroci di chi ha combattuto per la pace, per la libertà e contro le ingiustizie. Tutti dobbiamo promuovere i principali valori quali il rispetto della persona umana e della vita, il senso di responsabilità, di solidarietà, lo spirito di accoglienza e la volontà di dialogo. I tempi drammatici che stiamo vivendo ci chiamano ad essere pazienti e operosi costruttori di pace". Intervengono alla serata: la Circoscrizione 3, il Comitato "Insieme per la qualità della vita", l'ANPI provinciale e l'ANPI di Barco, l'associazione Partigiani Cristiani, l'Istituto di Storia Contemporanea, Emergency, Amnesty International, l'URLO, l'Istituto Comprensivo Cosmè Tura, la parrocchia di Barco, il gruppo ASD Idea Danza di Silvia Sarto, i "Ragazzi di Gibo".