Comune di Ferrara

lunedì, 07 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Antonioni e Bassani: due scritture a confronto"

CENTENARIO ANTONIONI - Giovedì 9 maggio alle 21 conversazione pubblica al liceo Ariosto

"Antonioni e Bassani: due scritture a confronto"

08-05-2013 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura di Arch'è Associazione Culturale Nereo Alfieri)


"Arch'è Associazione Culturale Nereo Alfieri", congiuntamente con "Ariosto di sera", hanno organizzato per giovedì 9 maggio alle 21, nella sala di lettura del Liceo L. Ariosto (via Arianuova 17 - Ferrara), una conversazione pubblica con il prof. Claudio Cazzola, consigliere dell'Associazione Arch'è, sul tema "Antonioni e Bassani: due scritture a confronto" con cui il critico letterario ferrarese contribuisce alle celebrazioni cittadine per il centenario della nascita del regista. Introduce Silvana Onofri
Sostiene Claudio Cazzola: "Ogni scrittura è, sempre, ricostruzione del mondo reale. Laddove essa viene esercitata su un circoscritto luogo urbano, quanto più umile ed insignificante può sembrare quest'ultimo, tanto più esaltante è l'atto demiurgico del poeta, che trasfigura i dati materiali effimeri e corruttibili in una dimensione metafisica. Prova di codesta operazione può essere ritrovata in due testi paralleli di Antonioni e Bassani concernenti altrettante strade della città pentagona: lo sguardo di entrambi, ciascuno nella propria peculiarità, produce autentica meraviglia ad ascoltarsi". La conversazione, aperta al pubblico, rientra nelle attività collaterali alla variante in progress della mostra "ANTONIONI950", che fa seguito a quella esposta alla Porta degli Angeli nel mese di marzo e che rimarrà aperta, nella sua versione rinnovata, presso gli spazi espositivi del liceo fino al 7 giugno 2013.
L'iniziativa vuole essere un contributo al progetto "Città territorio società" promosso dalla RTA Progetto Porta degli Angeli e dalla Circoscrizione 1 - Comune di Ferrara