Comune di Ferrara

lunedì, 07 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Art-chitetture e societa', nuova rassegna allo spazio d'arte L'Altrove

CITTA' TERRITORIO SOCIETA' - Inaugurazione sabato 11 maggio alle 18 (via Dè Romei 38)

"Art-chitetture e societa', nuova rassegna allo spazio d'arte L'Altrove

09-05-2013 / Giorno per giorno

(Testo a cura degli organizzatori)

Lo spazio d'arte L'Altrove e l'associazione culturale "Olimpia Morata", aderendo al tema Città Territorio Società" comune alle associazioni RTA Porta degli Angeli per l'anno 2013, sabato 11 maggio alle 18 nello spazio d'arte L'Altrove (via Dè Romei 38) inaugureranno una rassegna dedicata al territorio urbano e alla società dal titolo "Art-chitetture e societa'", in esposizione fino al 27 maggio. L'iniziativa si avvale del patrocinio del Comune di Ferrara - Circoscrizione 1.
Il progetto coinvolge architetti, pittori e fotografi, accomunati da una particolare attenzione per il territorio e gli individui che lo rendono vivo.  Oltre al vernissage di inaugurazione, mercoledì 15 maggio alle 17, è in programma un incontro con Fosca Gulinati, che unendo il tema della mostra al Progetto 2013 dell'Associazione e dello Spazio d'Arte dedicato all'Astrazione ed alla Fantasia, condurrà alla scoperta dei luoghi delle ‘Mille E Una Notte', mostrando e raccontando il territorio e la società della cultura orientale attraverso percorsi "fuori dagli schemi turistici".
Orario di apertura: lun. - merc., dalle 17 alle 19:30 / mart. - ven., dalle 16 alle 19 / giovedì chiuso.
Sabato e domenica su appuntamento.

LA SCHEDA - L’architettura sarà il punto da cui partire per una trasformazione che volge verso l’astratto e il materico, sulle diverse visioni della società e del territorio e verso i reportage fotografici, intesi come massima rappresentazione oggettiva della realtà che ci circonda. Così l'Arte si mostra non solo come fedele rappresentazione della realtà, ma anche come fonte di creatività che nasce dall’osservazione e dallo studio del territorio circostante e della società. Realtà e fantasia, tecnica e spontaneità, si troveranno a coesistere in un'unica opera creativa che racconta e descrive le voci dello spazio in cui viviamo, dei luoghi che guardiamo di sfuggita, ogni giorno, camminando per la strada, incontrando altri sguardi. Le opere d'arte in esposizione cercheranno di sostituire quegli sguardi veloci, buttati lì un po' a caso, per restituire a quegli stessi occhi di passaggio una visione più completa, profonda, reale e onirica in un sol tempo. Ogni elemento del nostro territorio, architettonico, attraverso l'arte prenderà nuova forma e colore, racconterà nuove storie che rimandano ad altro, a echi lontani di uno spazio urbano e naturale, familiare o ancora avvolto nel mistero e da scoprire. E il territorio che ci circonda è, dopotutto, lo specchio sociale degli uomini che lo rendono vivo, delle personalità che lo modificano e arricchiscono costantemente, in un continuo divenire. È proprio la sua morfologia a cambiare, a trasformarsi senza sosta e a mostrarsi con altre storie e facce che solo l'arte riesce a descrivere.

Per informazioni www.artelaltrove.it