GIUNTA COMUNALE - Approvata anche l'intitolazione dei giardini di viale Cavour al ricordo del sisma
Nuove pavimentazioni stradali per migliorare la sicurezza della viabilità nella Circoscrizione 3
14-05-2013 / Giorno per giorno
Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 14 maggio:
Assessorato alla Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:
Nel territorio della Circoscrizione 3 manutenzione in programma per una serie di vie
Sono otto le strade e piazze situate nel territorio della Circoscrizione 3 per le quali il Servizio comunale Infrastrutture e Mobilità ha progettato il rifacimento della pavimentazione a garanzia di una migliore percorribilità. Si tratta di: via dei Calzolai, piazza Fetonte, via Argine Po, r.pa Barbantini (Francolino), via Bentivoglio (tratto da via dell'Industria a corso del Popolo), via Mazzolino, via delle Bonifiche (da ponte canale Boicelli a S.S. 16, via Padova e da rampa nord cavalcavia A13 a via S. Lucia), via Indipendenza (da via R. Maragno a via Bentivoglio).
Le strade interessate presentano infatti diversi tratti danneggiati e saranno quindi rimesse a nuovo con l'intento di migliorarne le condizioni di sicurezza.
La spesa complessivamente prevista è di 600mila euro
Assessorato alla Cultura, Turismo, Giovani e Personale, vicesindaco Massimo Maisto:
I giardini di viale Cavour dedicati al ricordo del sisma
A un anno dal sisma Ferrara dedica al ricordo di quegli eventi un'area verde nel cuore della città. I giardini di viale Cavour, tra il castello estense e il palazzo delle Poste, prenderanno infatti il nome di "Giardini 20 e 29 maggio 2012" con l'intitolazione "In ricordo del sisma che ha colpito Ferrara e l'Emilia e della volontà di rinascita". La decisione, proposta dalla Commissione Toponomastica, è stata approvata stamani dalla Giunta e sarà ufficializzata nel corso di una cerimonia di intitolazione in programma lunedì 20 maggio alle 15 nell'ambito del calendario di iniziative programmato da Comune e Provincia di Ferrara, in collaborazione con enti, istituzioni e associazioni culturali del territorio, per ricordare gli eventi del maggio 2012 e l'opera di ricostruzione che vi ha fatto seguito.
Altre due intitolazioni approvate oggi dalla Giunta riguardano altrettante nuove strade nel territorio della Circoscrizione 4 che prenderanno i nomi di via Canal Spino e via Prato del Pozzo.
Il 2 giugno ingresso gratuito ai musei comunali
Festa della Repubblica all'insegna della cultura per i ferraresi e i turisti che vorranno approfittare dell'apertura gratuita dei musei civici a Ferrara il prossimo 2 giugno. Anche quest'anno infatti l'Amministrazione comunale ha voluto partecipare al programma delle celebrazioni cittadine per la ricorrenza dell'anniversario della fondazione della Repubblica, offrendo l'ingresso libero a palazzo Schifanoia e al civico lapidario, alla palazzina di Marfisa d'Este, al museo di Storia naturale, al museo del Risorgimento e della Resistenza e al museo della Cattedrale.
Contributi ad associazioni musicali
Sarà destinato a sostenere le spese per l'organizzazione del concorso musicale "Rock a Fe" in programma a Malborghetto di Boara dal 24 maggio al 2 giugno prossimi il contributo comunale di 2mila euro assegnato al Comitato San Maurelio. E' invece di 3mila euro l'erogazione destinata all'associazione Rock Circus per la realizzazione della manifestazione con gruppi musicali e comici che si terra dal 28 luglio al 2 agosto prossimi a San Bartolomeo in Bosco.
Altri 260 euro andranno infine all'Associazione Musicisti di Ferrara per le spese sostenute in occasione della giornata di presentazione, il 22 febbraio scorso, alla scuola di Musica Moderna, del sesto numero della "Nuova Rivista Letteraria" dedicato interamente a Stefano Tassinari, scrittore giornalista e intellettuale scomparso prematuramente nel 2012.
Assessorato alla Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
Via libera al Piano comunale degli Investimenti informatici 2013
Prevede un'ampia serie di progetti mirati allo sviluppo e all'aggiornamento del Sistema Informativo dell'Amministrazione comunale il Piano Informatico degli Investimenti 2013 approvato stamani dalla Giunta per una spesa di 223mila euro. In previsione interventi progettati dal Servizio Sistemi Informativi e diretti a fronteggiare le necessità inderogabili dell'ente in materia sia di dotazioni hardware e software, sia di flussi informativi relativi alle varie strutture comunali.
Assessorato Decentramento e Sport, assessore Luciano Masieri:
La palestra della scuola media di Barco a disposizione dell'asd Scuola Basket Ferrara
Punta a favorire la pratica dell'attività sportiva, e in particolare della pallacanestro, da parte delle giovani generazioni la concessione all'asd Scuola Basket Ferrara dell'uso e della parziale gestione della palestra comunale della Scuola Media Cosmè Tura di Barco. La convenzione, approvata stamani dalla Giunta, prevede nello specifico la cessione dell'uso dell'impianto per due anni all'associazione sportiva in orario extrascolastico, ossia dal lunedì al venerdì dalle 16,30 alle 23 e il sabato e la domenica in relazione alla programmazione di allenamenti e campionati.
L'associazione Scuola Basket sarà tenuta ad attivare iniziative per la promozione della pallacanestro nell'ambito del sistema scolastico cittadino e verserà al Comune un canone annuo di 4mila euro.
Sostegno per l'organizzazione di manifestazioni cittadine
E' di 10mila euro il contributo comunale destinato ad Arci Ferrara a parziale sollievo delle spese per l'organizzazione dell'edizione 2013 di Vulandra, festival internazionale degli aquiloni, svoltosi nell'aprile scorso.
Ammonta invece a mille euro l'erogazione a sostegno delle spese per l'organizzazione, da parte dell'Associazione ginnastica estense "Otello Putinati", del Galà della squadra nazionale di ginnastica ritmica tenutosi nel marzo scorso.