MILLE MIGLIA 2013 - Le ordinanze in vigore il 16 e 17 maggio
I provvedimenti di viabilità e gli orari degli esercizi commerciali in occasione della tappa ferrarese
14-05-2013 / Giorno per giorno
Ultimi preparativi in corso per la tappa ferrarese della Mille Miglia 2013 in programma tra il 16 e il 17 maggio prossimi. L'arrivo in città delle auto in gara è previsto poco dopo la mezzanotte di giovedì e sarà preceduto dal passaggio delle vetture del 'Ferrari Tribute', mentre già dalle 20.30 il centro storico sarà animato dalle iniziative del 'Galà' organizzato in occasione della tappa.
Durante la notte le auto saranno parcheggiate lungo l'asse viale Cavour (dall'incrocio via Armari-via Spadari), largo Castello, corso Giovecca (fino all'incrocio via Terranuova-via Montebello), per ripartire poi in mattinata, (con il via della prima vettura alle 7.45) alla volta di Roma.
Tra i provvedimenti di viabilità previsti dall'Amministrazione comunale in accordo con gli organizzatori, figura il divieto transito dei veicoli non autorizzati nelle vie del centro storico e nelle strade comunali interessate dal passaggio dei partecipanti, dalle 20 del 16 maggio fino alle 4 del 17 (e comunque fino al passaggio dell'ultimo concorrente) .
Nello specifico, le auto del 'Ferrari Tribute' arriveranno in città seguendo il percorso: via Padova, via Modena, viale Po, viale Cavour, largo Castello, corso Martiri della Libertà, piazza Cattedrale, piazza Trento Trieste, corso Martiri della Libertà, corso Giovecca, piazzale Medaglie d'Oro e via Pomposa.
Stesso percorso anche per le auto della Mille Miglia che però da corso Martiri della Libertà, si sposteranno nell'area del cosiddetto 'Parco chiuso' (da viale Cavour - incrocio via Spadari a corso Giovecca incrocio via Montebello) dove sosteranno per la notte, per poi ripartire in mattinata attraverso corso Giovecca, piazzale Medaglie d'Oro e via Pomposa.
Nell'area del 'Parco chiuso' comprendente:
- viale Cavour (da via Spadari a largo Castello),
- controviale Cavour (dal c.n. 24 a via Armari),
- largo Castello (da viale Cavour a corso Giovecca),
- piazza Castello,
- largo Castello (da viale Cavour a piazza Castello),
- corso Giovecca (da corso Martiri Libertà a via Montebello),
- via Palestro (da via S.Guglielmo a corso Giovecca)
permarrà il divieto di transito, per i veicoli non partecipanti alla manifestazione, dalle 20 del 16 maggio alle 12 del 17 e comunque fino al passaggio dell'ultimo concorrente. Nel periodo che intercorrerà tra l'arrivo dell'ultimo concorrente e la successiva partenza del primo concorrente, compatibilmente con le esigenze di sicurezza della circolazione, nell'area sarà consentito il transito dei soli residenti con possibilità di ricovero dei veicoli in area privata.
Nella stessa fascia oraria (dalle 20 del 16 maggio alle 12 del 17) sarà vietato il transito anche in:
-corso Ercole I d'Este (da via A. Lollio a largo Castello),
-via Borgo dei Leoni (da via Padiglioni a largo Castello)
-controviale Cavour (da via della Luna a largo Castello)
Dalle 6,30 alle 12 del 17 maggio (e comunque fino al passaggio dell'ultimo concorrente) sarà in vigore il divieto di transito anche in: via Mortara (da via Bellaria a corso Giovecca) e in via Ugo Bassi (da via Cisterna del Follo a corso Giovecca), ammessi i residenti, e in corso Giovecca nella semicarreggiata con direzione periferia da via Montebello a via Ugo Bassi e nella semicarreggiata con direzione centro città da piazzale Medaglie D'Oro a via Montebello.
Incroci e rotatorie saranno transennati e presidiati dal personale dell'organizzazione e della Polizia Municipale.
- Provvedimenti per i pubblici esercizi
Sempre in occasione della tappa ferrarese della Mille Miglia, l'Amministrazione comunale ha inoltre previsto per i pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande l'autorizzazione a protrarre l'orario di chiusura dei locali fino alle 3 nella notte tra il 16 e 17 maggio e ad anticipare l'apertura dei locali dalle 5,30 del mattino del 17 maggio. Mentre gli impianti di distribuzione carburanti potranno restare aperti, con presenza del gestore, dalle 20 alle 3 nella notte tra il 16 e 17 maggio.
Allegati scaricabili: