CENTRO DI DOCUMENTAZIONE - Domenica 19 maggio dalle 16 a San Bartolomeo in Bosco
Al MAF due mostre, un romanzo e la poesia dialettale alla scoperta del Po
17-05-2013 / Giorno per giorno
Il MAF (Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese) di S. Bartolomeo in Bosco propone una nuova e inconsueta iniziativa culturale per domenica 19 maggio, a partire dalle 16. Incentrata sul Po e sul suo Delta, offrirà l'occasione di scoprire un affascinante mondo attraverso la fotografia, la scultura, il romanzo e la poesia dialettale.
Le attività di questo intenso pomeriggio esordiranno con la presentazione di due mostre, una fotografica, l'altra scultorea, entrambe visitabili sino a tutto il 16 giugno prossimo. La prima esposizione è opera della giovane bolognese Alice Scagliarini, che ha realizzato un intrigante viaggio fotografico dal intitolo ...nel Delta in bici. Le sue interpretazioni del Delta sono tutte da gustare con gli occhi e rivelano paesaggi mozzafiato che si accompagnano a "visioni" dense di profonda umanità. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con il Circolo Fotografico di Funo (Bologna). La seconda mostra è dovuta all'estro dello scultore ferrarese Alfredo Filippini. Intitolata Un ricordo in terracotta della civiltà contadina, ci offre con efficacia e professionalità artistica una felice esemplificazione di mestieri e attività tipiche di un mondo rurale in via di definitiva dissoluzione.
Farà quindi seguito la presentazione del romanzo, di Sara Baretta, Le memorie di Rosa Malaspina (Vertigo, Roma, 2012), la cui trama è ambientata nel Delta del Po. La giovane autrice, nata in Spagna ma ferrarese di origine, è alla sua prima esperienza narrativa, che già si dimostra di soddisfacente interesse, come si potrà cogliere anche dalle letture che accompagneranno la presentazione.
L'incontro prevederà quindi un momento poetico, grazie alla sensibilità e all'abilità poetica del comacchiese Franco Luciani, noto artista vernacolare che, della sua terra, ci narrerà emozioni, paesaggi e figure di un universo poetico di una rara bellezza.
Il tradizionale buffet concluderà l'intenso pomeriggio culturale. L'iniziativa è promossa dal Comune di Ferrara, dal MAF e dall'Associazione omonima.
MAF - Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese
Via Imperiale, 263
44124 - San Bartolomeo in Bosco (Fe)
Tel. 0532 725294 - Fax 0532 729154
e-mail: info@mondoagricoloferrarese.it