BIBLIOTECA ARIOSTEA - Presentazione letteraria lunedì 20 maggio alle 17
‘L'odore dei tigli di maggio', raccolta di impressioni su Ferrara
17-05-2013 / Giorno per giorno
Tracciano un ritratto organico di Ferrara e dei suoi abitanti le impressioni raccolte da Roberta Marrelli nel suo libro ‘L'odore dei tigli di maggio' che lunedì 20 maggio alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Nel corso dell'incontro, aperto a tutti gli interessati, Giuliano Antonioni dialogherà con l'autrice.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Una raccolta di impressioni, sospese tra acuta osservazione critica e appassionato incanto nei confronti di Ferrara. Ne emerge un ritratto frammentario ma organico della città, dei suoi monumenti, della sua storia e dei suoi abitanti. Non mancano tuttavia accenni alla provincia e ai suoi comuni. Il libro si presta a una lettura su più livelli d'interpretazione, offrendosi al lettore come scrittura memoriale, saggio erudito, percorso esistenziale.
Roberta Marrelli debutta come attrice di teatro all'età di otto anni. Dopo aver frequentato diversi corsi e stages di recitazione ha poi intrapreso la carriera di attrice cinematografica comparendo in vari film di genere per poi ottenere un importante ruolo in "Cento Chiodi", ultimo lavoro del regista italiano Ermanno Olmi. Scrittrice di romanzi e sceneggiature destinate al grande schermo.