FESTIVAL DEI DIRITTI - Mercoledì 22 maggio alle 10.30 in Castello
Un seminario per fare il punto sulle conquiste civili e sociali in Tunisia
21-05-2013 / Giorno per giorno
Si propone di fare il punto sulle conquiste civili e sociali in Tunisia il seminario dal tema "I diritti dopo le rivoluzioni arabe" in programma nella giornata di mercoledì 22 maggio (dalle 10.30) nella sala Alfonso d'Este in Castello Estense nell'ambito del Festival dei Diritti a Ferrara - Pensieri Migranti XI edizione.
Il seminario è promosso da Nexus Emilia Romagna in collaborazione con Comitato Promotore Festival Diritti di Ferrara nell'ambito del progetto "Liaison: giovani, lavoro e formazione per una cittadinanza attiva" con il finanziamento della Regione Emilia -Romagna. Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30 si svolgerà la fase dedicata a testimonianze e discussione su social media e rivoluzioni dal titolo "Il racconto delle rivoluzioni che scuotono il Mediterraneo".
Questo il calendario dei lavori:
- "I diritti dopo le rivoluzioni arabe" (dalle 10.30 alle 13.30):
moderatore Emanuele Valenti di Radio Popolare; partecipanti: Comune e/o Provincia Ferrara, Regione Emilia Romagna , Sabina Breveglieri, Nexus Emilia Romagna, Prof.ssa Souad Moussa, Segretaria Generale della Scuola UGTT , Prof.ssa Orsetta Giolo, Ricercatrice in Filosofia del diritto, Facoltà di Giurisprudenza, Università di Ferrara, Fausto Chiarioni, segretario FLC CGIL FE, Stefano Maruca, Relazioni Internazionali FIOM. ore 13.30 : Buffet Equo e Solidale
- "Il racconto delle rivoluzioni che scuotono il Mediterraneo" (dalle 14.30 alle 17.30):
moderatore Emanuele Valenti di Radio Popolare; partecipanti: Comune e/o Provincia Ferrara, Prof.ssa Souad Moussa Segretaria Generale della Scuola UGTT, Checchino Antonini Giornalista di Liberazione curatore di Tunisian Girl, Prof. Maria Antonietta Trasforini Associato di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi Università di Ferrara, Daniela Palermo Cooperante Ong Cospe.