BIBLIOTECA ARIOSTEA - Presentazione letteraria lunedì 27 maggio alle 17
Le rime in vernacolo ferrarese di Gastone Guaraldi
24-05-2013 / Giorno per giorno
Sono firmate da Gastone Guaraldi le rime in dialetto ferrarese raccolte nel libro 'Cuntar purasà quei' (Raccontar molte cose) che lunedì 27 maggio alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Nel corso dell'incontro, aperto a tutti gli interessati, dialogheranno con l'autore Carla Lanfrachi, presidente del Gruppo Archeologico Ferrarese e Daniela Furiani, presidente dell'Ado, associazione cui sarà devoluto il ricavato della vendita del libro.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
"Più che poesie, questi racconti sono storie contemporanee e autobiografiche in rima. Ho voluto raccontarle in vernacolo ferrarese perché si possono esprimere con quella carica umana di colorita forza dialettale". (nota dell'autore)
Gastone Guaraldi, Mario per gli amici, è ferrarese di Voghiera, classe 1930. Dopo quarant'anni di appassionato lavoro nei suoi saloni di parrucchiere a Ferrara e a Cortina d'Ampezzo, dedica ora il suo tempo, oltre che alla cura degli affetti, ai viaggi, alla scultura e alla scrittura soprattutto di poesie in vernacolo. Altre sue pubblicazioni sono 'Accordi poetici', del 1995 con la prefazione di Pepita Spinelli e 'Par Frara col dialett', del 1998 con la prefazione di Dino Tebaldi.