TEATRO RIVANA GARDEN - Giovedì 30 maggio alle 21 in via Pesci
Premiazione del 17° 'Concorso Letterario Mario Roffi in dialetto e vernacoli provinciali'
23-05-2013 / Giorno per giorno

Sono stati complessivamente 267 gli elaborati pervenuti quest'anno alla giuria del 'Concorso Letterario Mario Roffi in dialetto e vernacoli provinciali'. E giovedì 30 maggio alle 21 al teatro Rivana Garden (via G. Pesci 181) i migliori saranno premiati durante una cerimonia ufficiale nel corso della quale, come di consueto, saranno letti e presentati pubblicamente. L'iniziativa, alla 17.a edizione, è intitolata al sen. Mario Roffi (uomo di cultura, politico, amministratore, attore e appassionato studioso di lingua ferrarese scomparso nel 1995) e promossa dalla Circoscrizione 2 con il patrocinio del Comune di Ferrara in collaborazione con il Centro culturale Mario Roffi, il Centro sociale Rivana Garden e il Cenacolo dialettale "Al treb dal tridel", con partner Coferasta, Elettrica Estense, Zurich Assifin e Centro commerciale Il Castello. La serata di premiazione, che sarà presentata dal giornalista di Telestense Marco Mariotti, è stata illustrata oggi nella sede di via Bologna dal presidente della Circoscrizione 2 Fausto Facchini e dai presidenti del Centro culturale M. Roffi Gianni Cerioli, del Cenacolo dialettale Al Treb dal tridel Marco Chiarini e del Centro sociale Rivana Garden Carla Farina.
"In questi anni questo concorso è diventato un fiore all'occhiello della nostra cultura dialettale, un'iniziativa meritoria e riconosciuta in tutto il territorio che raccoglie molto interesse anche da parte delle scuole e dei giovani - ha affermato il presidente Fausto Facchini unendosi all'appello per la salvaguardia dell'iniziativa rivolto dal presidente della giuria Gianni Cerioli al sindaco, all'assessore alla Cultura e ai membri del Comitato d'onore del concorso - ma la sua continuazione, purtroppo, potrebbe essere a rischio già dal prossimo anno a causa della soppressione delle Circoscrizioni territoriali."
LA SCHEDA - La giuria - composta da Gianni Cerioli, Luciano Basaglia, Marco Chiarini, Antonio Faccioli, Guido Sproccati, Floriana Guidetti e Luciano Montanari - ha scelto gli elaborati migliori fra 49 opere nelle sezioni poesie-prosa, 21 zirudele e 197 lavori delle scuole. Saranno pertanto assegnati: nove premi alle scuole (1° 2° 3° ciascuna con un buono spesa per libri offerti da Coferasta), una poesia premiata dal Treb dal Tridel con libri e pubblicazioni varie, due premi alle Scuole per il maggior numero di elaborati offerti da Zurich Assifin e un buono spesa offerto da Elettrica Estense; tre premi alle zirudele (1° 2° 3° premiate ciascuna con un buono spesa per libri offerti da Coferasta) e cinque premi alle Poesie (1° Premio offerto dal Centro Commerciale "Il Castello"; 2° e 3° premio: ciascuno con un buono spesa per libri offerti da Coferasta); una poesia premiata dal Treb dal Tridel con libri e pubblicazioni varie; una poesia premiata dal Centro Culturale Mario Roffi con un buono spesa libri).
Per info: http://dialetto.comune.fe.it/
Immagini scaricabili:
