GIUNTA PROVINCIALE - Al Comune di Ferrara assegnato un finanziamento di 224mila euro
Contributi per il commercio: la Provincia approva la concessione di 775mila euro
28-01-2011 / Giorno per giorno
(A cura dell'Ufficio Stampa della Provincia di Ferrara)
Grazie ai fondi della legge regionale 41 del 1997, ammontano a 775mila euro i finanziamenti che la Giunta provinciale ha deciso di assegnare a Comuni e imprese del territorio.
In particolare, andranno ai Comuni poco più di 633mila euro, mentre circa 143mila andranno a finanziare progetti di assistenza tecnica volti a rinnovare e riqualificare le strutture informative e gestionali delle aziende.
I fondi riconosciuti alle municipalità sono destinati a promuovere i centri commerciali naturali, ossia le aggregazioni di negozi e pubblici esercizi situati solitamente nei centri storici.
"Nel caso dei contributi alle imprese - ricorda l'assessore provinciale alle Attività produttive Carlotta Gaiani - si tratta di una vera e propria azione di sostegno al sistema imprenditoriale locale. Tecnicamente - precisa - si tratta di risorse messe a disposizione dal bilancio regionale sull'annualità 2010, quali misure a complemento e integrazione di altri fondi destinati al territorio".
La scelta della Giunta provinciale è stata di destinare una percentuale pari al 30% di contributo a favore delle imprese, che garantisse di finanziare chi avesse maggiori priorità rispetto ai criteri regionali e provinciali espressi dal bando (imprese femminili, nuove imprese, imprese che investono nel commercio elettronico, imprese con un numero di addetti inferiori a dieci) e che, allo stesso tempo, rappresentasse comunque un significativo sostegno all'investimento privato.
Un investimento da parte dei privati pari a quasi 500mila euro a fronte di un contributo, come detto, di circa 143mila euro.
"Per i Comuni - prosegue l'assessore - siamo riusciti a dare soddisfazione a tutte le candidature presentate; in particolare a quella di Ferrara che godrà di un contributo di 224.672 a fronte di un investimento complessivo di quasi 790mila, di Mesola con un contributo di 183.879 per un investimento ammesso di 324.326 e infine di Bondeno, che riceverà un contributo di 224.498 a fronte di un investimento di 625.585.
Sono i Comuni che hanno presentato interventi valutati in linea con il sostegno dei centri commerciali naturali e che hanno coinvolto nei loro progetti la componente imprenditoriale.
"Anche in questo caso - conclude l'assessore Gaiani - la legge regionale numero 41 si è dimostrata un utile strumento e un buon canale di finanziamento per le imprese e i Comuni che hanno la volontà di cogliere questa opportunità, dimostrando le loro capacità di programmazione sugli interventi nel centro storico".