Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Palestre a cielo aperto sulle Mura e corretta alimentazione per stare bene

SPORT E SALUTE - DaL 27 al 31 maggio alla Porta degli Angeli un punto di ascolto per i cittadini con medici e operatori specializzati

Palestre a cielo aperto sulle Mura e corretta alimentazione per stare bene

25-05-2013 / Giorno per giorno

Da lunedì 27 a venerdì 31 maggio, nei locali della Casa degli Angeli, sarà presente ogni giorno dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19 uno staff di professionisti a disposizione di tutti i cittadini per dare indicazioni e consigli finalizzati al benessere fisico-motorio e alla salute. Inoltre, coloro che già svolgono una specifica disciplina potranno avere indicazioni e informazioni più mirate confrontandosi con un equipe del Centro di Medina dello Sport. Medici e professionisti dell'AUSL di Ferrara insieme a laureati in scienze motorie e operatori specializzati in tema di nutrizione e alimentazione, forniranno indicazioni e consigli sull'importanza dell'attività motoria e come svolgerla, quindi informazioni utili sulla corretta alimentazione e i sani stili di vita. Saranno inoltre presenti professionisti del servizio di pneumologia e del centro antifumo che potranno effettuare, anche per chi fosse interessato, il controllo del carbossimetro. Prevista anche la partecipazione di studenti delle scuole superiori ferraresi con indirizzo sportivo che seguiranno chi vorrà abbinare alla pratica motoria anche qualche esercizio mirato per braccia, busto e addominali, grazie all'allestimento di tre stazioni mobili di "percorso vita", con materiale messo a disposizione dalla Polisportiva Etica Putinati.

 

La settimana dedicata al "movimento e corretta alimentazione per stare bene" rientra nel progetto denominato "Palestre a cielo aperto, l'attività motoria che fa bene a tutti", messo in campo dall'Assessorato allo Sport del Comune di Ferrara in collaborazione con l'Azienda USL di Ferrara e che coinvolge diverse istituzioni e associazioni locali, per valorizzare l'attività motoria e sportiva non competitiva per tutti. Negli obiettivi degli organizzatori, questa iniziativa vuole anche diventare un momento molto importante anche dal punto di vista aggregativo che darà inizio a un ricco calendario di appuntamenti in programma fino a ottobre grazie all'intervento di operatori sanitari, tecnici del centro di Medicina dello Sport e di altre realtà sportive del territorio. Il progetto "Palestre a cielo aperto" è partito ufficialmente lo scorso 15 maggio con il lancio augurale degli atleti della Nazionale paracadutisti e la camminata non competitiva organizzata da "Leggermente Atletici".

(Comunicato a cura di Azienda USL Ferrara e Comune di Ferrara)

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: