Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > I giochi e le gare rinascimentali di borghi e contrade

PALIO DI FERRARA - Domenica 26 maggio alle 16 in piazza Ariostea la festa finale

I giochi e le gare rinascimentali di borghi e contrade

25-05-2013 / Giorno per giorno

 

[Dal sito ufficiale dell'Ente Palio Ferrara]

 

IL PALIO PIÙ ANTICO DEL MONDO

Era l'anno 1259 quando, per festeggiare Azzo VII "Novello d'Este", marchese della città, vittorioso su Ezzelino da Romano a Cassano d'Adda, si corse il primo palio della storia di Ferrara.

Dopo vent'anni, nel 1279, questa spettacolare tradizione popolare venne istituzionalizzata dal Comune. Gli statuti disponevano che il Palio si corresse due volte l'anno: il 23 aprile in onore di San Giorgio, patrono di Ferrara, e il 15 agosto in onore della Vergine Assunta. Il premio per il vincitore era appunto un "palio", cioé un pezzo di stoffa.

Delle "corse al palio" è rimasta memoria negli affreschi del Salone dei Mesi, a Palazzo Schifanoia, nelle testimonianze dei cronisti dell'epoca e nell'Orlando Furioso dell'Ariosto.

 

PROGRAMMA 2013

 

Sabato 4 Maggio 2013 · ore 21.00 - Cattedrale

Benedizione dei Palii e offerta dei ceri • Una rappresentanza della Corte Ducale e delle otto Contrade, composta da dame e cavalieri, paggi e armigeri, musici e sbandieratori, raggiunge la Cattedrale, per la solenne Benedizione dei Palii e l'offerta dei ceri.

 

Domenica 5 Maggio 2013 · ore 09.00 -  ore 15.00 - Piazza Municipio

Giochi Giovanili delle Bandiere

 

Sabato 11 Maggio 2013 · ore 21.00 - Domenica 12 Maggio 2013 · ore 16.00 - Piazza Municipio

Antichi Giochi delle Bandiere Estensi • Sbandieratori e Musici delle otto Contrade si confrontano nelle gare degli antichi giochi delle bandiere estensi.

 

Sabato 18 Maggio 2013

· ore 21.00 - Corso Ercole I° d'Este - Porta degli Angeli - Corteo storico • Un maestoso corteo, composto da oltre mille figuranti, si muove per la strada più importante della città per arrivare al Castello Estense.

Piazza Castello · ore 21.30 - Iscrizione delle Contrade alle "Corse al Palio" • Dopo che la Corte Ducale ha raggiunto il proprio palco, entrano una ad una, le Contrade per iscriversi alle corse e presentare i campioni che vi parteciperanno.

 

Venerdi 24 Maggio 2013 · ore 10.00 e ore 18.00 - Sabato 25  Maggio 2013 · ore 9.30 e ore 18.00

Piazza Ariostea

Prove obbligatorie dei cavalli ai canapi

 

Domenica 26 Maggio 2013 · ore 16.00 - Piazza Ariostea

CORSE AL PALIO • È l'evento culminante del Palio di Ferrara. Sull'anello interrato di Piazza Ariostea, si confrontano i campioni delle Contrade, nelle tradizionali "corse" dei putti, delle putte, delle asine e dei cavalli.

 
                             

 OMAGGIO AL DUCA 2013

 

Domenica 10 Marzo - ore 11.30 - Castello Estense

Borgo San Giovanni

 

 Domenica 17 Marzo - ore 11.30 - Castello Estense

Borgo San Giorgio

 
                                                             

 Lunedì 1 Aprile - ore 11.30 - Castello Estense

Borgo San Giacomo

                                           

Domenica 7 Aprile  - ore 11.30 - Castello Estense

Rione Santa Maria in Vado

 

Domenica 14 Aprile - ore 11.30 - Castello Estense

Rione San Benedetto

 

Domenica 21 Aprile - ore 11.30 - Castello Estense

Rione San Paolo

 

Domenica 28 Aprile - ore 11.30 - Castello Estense

Borgo San Luca

 

Mercoledì 1 Maggio - ore 11.30 - Castello Estense

Rione Santo Spirito

Immagini scaricabili: