PREFETTURA - Lunedì 31 gennaio alle 11, nella sede di via Ercole I d'Este. Conferenza stampa alle 11.45
Firma e illustrazione dei protocolli per la sicurezza. Sinergia fra Enti e Istituzioni
31-01-2011 / Giorno per giorno
Lunedì 31 gennaio, nella sede della Prefettura, sono stati sottoscritti diversi protocolli d'intesa sul tema della sicurezza pubblica e dell'immigrazione, concludendo così un lungo lavoro che si è articolato nei mesi scorsi e che ha visto impegnati Prefettura, Forze dell' ordine, Comune e Provincia di Ferrara, Ufficio scolastico provinciale, Istituti di vigilanza.
Si tratta di un "pacchetto" di accordi messi a punto per rendere ancor più efficace l'attività della pubblica amministrazione sul territorio, cui è stato possibile pervenire grazie alla costante, proficua collaborazione tra gli enti interessati, peraltro già positivamente sperimentata anche in altre occasioni.
Una cooperazione ispirata dalla chiara volontà di rispondere ai bisogni espressi dai cittadini e di individuare comuni strategie per rafforzare la percezione di sicurezza nella popolazione, non solo attraverso misure di controllo del territorio più incisive ma anche con l'adozione di un ampio spettro di misure tese a favorire una maggiore coesione ed integrazione sociale.
All'incontro in Prefettura coordinato dalla prefetto Provvidenza Raimondo, erano presenti per l'Amministrazione Comunale il sindaco Tiziano Tagliani, le assessore Chiara Sapigni e Deanna Marescotti, la comandante della Polizia Municipale Laura Trentini e alcuni dirigenti comunali.
"Oggi mettiamo per iscritto buone prassi avviate gia da tempo su queste tematiche - ha affermato il sindaco Tiziano Tagliani - e già possiamo dire di aver raccolto validi frutti grazie alla collaborazione e alla sinergia di Enti e Istituzioni su diversi fronti. Non solo abbiamo approfondito e curato insieme aspetti legati alla sicurezza ma anche l'erogazione dei servizi che consentono ai cittadini una migliore qualità di vita".
Questi i protocolli d'intesa che saranno firmati (i documenti pubblicati sul sito web della Prefettura e del Comune di Ferrara)
"Patto per Ferrara sicura"; "Mille occhi sulle città"; Snellimento procedimenti per il rilascio del nulla osta al ricongiungimento familiare di cittadini extracomunitari; Semplificazione di procedure connesse al rilascio ed al rinnovo dei titoli di soggiorno collegato alla Concessione in comodato di locali comunali alla Questura per le esigenze dell' ufficio immigrazione; Intesa per l'effettuazione dei test di lingua per i richiedenti il permesso di soggiorno.
L'incontro è stato anche l'occasione per presentare le iniziative finora assunte dal Comune di Ferrara e le ulteriori proposte di intervento da attuarsi nell'ambito dei percorsi di mediazione sociale relativi alle aree della città adiacenti la Stazione ferroviaria, al fine di migliorare le condizioni di sicurezza e vivibilità urbana.
(Comunicato a cura della Prefettura in collaborazione con il Comune di Ferrara)
DOCUMENTAZIONE scaricabile (materiale a cura della Prefettura di Ferrara - file .doc)
>> progetto_sicurezza_comunefe_relazione_2010_.doc
>> protocollo_test_lingua_it_rich_perm_sogg.doc
>> protocollo_ricongiungimento_familiare.doc
>> protocollo_rilascio_rinnovo_titoli_soggiorno.doc
>> protocollo_patto_per_ferrara_sicura.doc
>> convenzione_comodato_uso_comunefe_questura_viaberetta.doc
>> protocollo_intesa_mille_occhi.doc
>> dati_criminalità_territorio_comunale_fe_2009-2010.xls
Links: