POLITICHE SOCIO SANITARIE - Mercoledì 29 maggio dalle 14.30 alla sala della Musica
Ricercatori e operatori dialogano su 'Politiche sociali e vita quotidiana nell'esperienza delle badanti'
27-05-2013 / Giorno per giorno
"Politiche sociali e vita quotidiana nell'esperienza delle ‘badanti' - Dialogo tra ricercatori ed operatori nel territorio provinciale di Ferrara" è il tema dell'incontro in programma mercoledì 29 maggio dalle 14.30 alle 18 nella sala della Musica (via Boccaleone 19). L'iniziativa è promossa dall'Università di Ferrara - Dipartimento di Studi Umanistici Laboratorio Studi Urbani con il patrocinio del Comune di Ferrara/ Assessorato alla Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione.
I lavori si apriranno alle 14.30 con un'introduzione di Giuseppe Scandurra (antropologo, Università di Ferrara). Seguiranno gli interventi di Chiara Sapigni (assessore alla Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione del Comune di Ferrara), Francesco Vietti (antropologo, Università di Torino) su "Il paese delle badanti. Migrazioni di cura tra Italia e Moldavia", Franco Mosca (esperto d'immigrazione) su "Aspetti della condizione lavorativa delle assistenti domiciliari", Svetlana Buryanova (vice-presidente, Associazione badanti Nadyia) su "L'associazione badanti Nadyia. Pratiche ed esperienze quotidiane nel territorio ferrarese" e Marilena Marzola (responsabile progetto Aspasia, ASP Ferrara) su "Sportello Aspasia: formazione e lavoro delle assistenti familiari e sostegno alle famiglie".
Coordinerà Laura Lepore (antropologa, Università di Ferrara). Il supporto organizzativo sarà di
Stefano Degli Uberti (UN University Institute on Comparative Regional Integration Studies di Bruges) e Stefano Pontiggia (Università di Ferrara)