Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Conferimento dei riconoscimenti della città ad Alin Cioaca e ad Alessio Righetti

INCONTRO IN COMUNE - Oggi martedì 28 maggio alle 17.30 in sala Arazzi

Conferimento dei riconoscimenti della città ad Alin Cioaca e ad Alessio Righetti

28-05-2013 / Giorno per giorno

[Nelle foto alcuni momenti della cerimonia di martedì 28 maggio 2013 nella residenza municipale]

 

Oggi, martedì 28 maggio alle 17.30 nella sala degli Arazzi della residenza municipale si terrà la cerimonia di conferimento dei riconoscimenti della città all'assistente capo della Polizia di Stato Alessio Righetti e al cittadino di nazionalità rumena Alin Cioaca.

La volontà di manifestare pubblicamente la gratitudine di Ferrara nei loro confronti è stata decisa all'unanimità dal Consiglio comunale cittadino nella seduta del 13 maggio scorso a seguito della votazione di due Ordini del giorno. 

Alla cerimonia in Municipio interverranno, insieme ai Consiglieri comunali, il sindaco Tiziano Tagliani, il presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo, il prefetto Provvidenza Raimondo e il questore di Ferrara Orazio D'Anna.

Giornalisti, fotografi e videoperatori sono invitati

foto 28 maggio 2013 - righetti

TARGA AD ALESSIO RIGHETTI

Questo il testo della targa che gli sarà consegnata:  "All'Assistente capo della Polizia di Stato Alessio Righetti, con gratitudine per l'altruismo mostrato nello svolgimento del proprio servizio fino a mettere a rischio la propria vita (Il sindaco Tiziano Tagliani)".

 

La storia - Nell'aprile scorso l'Assistente Capo della Polizia di stato Alessio Righetti, in servizio di pattuglia nei pressi del cavalcavia n.120 del raccordo autostradale Ferrara-Porto Garibaldi,  ha notato una donna oltre la rete di recinzione che stava per gettarsi sulla strada da un'altezza di circa 10 metri. Con prontezza l'Assistente capo ha scavalcato il guard rail, una rete alta un metro e mezzo sormontata da fili spinato e ha raggiunto un cordolo di cemento esterno al ponte largo pochi centimetri. Percorrendolo aggrappato alla rete di recinzione del cavalcavia è riuscito ad avvicinarsi alla donna fino a quando la stessa, accortasi della sua presenza, si è lasciata cadere nel vuoto. Ma l'agente è riuscito a fermarne la caduta afferrandola per un braccio e posizionandola poi sul cordolo. Benché urlando, scalciando e dimenandosi la donna cercasse di portare a termine il proprio intento suicida e nonostante i numerosi colpi ricevuti, rimanendo aggrappato solo con le mani Alesso Righetti è riuscito comunque a trattenerla e a sostenerla in equilibrio davanti a sé fino all'arrivo dei soccorsi.

Queste le motivazioni del riconoscimento contenute nell'Ordine del giorno:

  • Apprezzato - il grande spirito di sacrificio e coraggio mostrato dall'A.C. Righetti, nel mettere seriamente a rischio la propria incolumità pur di trarre in salvo una persona intenta a compiere un gesto suicida;
  • che il gesto dell'A.C. Righetti, richiama l'attenzione sul ruolo che le Forze di Polizia svolgono nella vita quotidiana della nostra comunità, in particolare lo spirito di servizio e l'abnegazione con cui prestano la loro attività a garanzia della sicurezza e dell'incolumità delle persone;
  • Il Consiglio Comunale di Ferrara - Facendosi interprete del sentimento di tutti i cittadini ferraresi, esprime  gratitudine all'Assistente Capo della Polizia di Stato Alessio Righetti, per l'altruismo e l'abnegazione mostrata andando oltre l'adempimento  del  proprio dovere, fino al punto di rischiare la propria vita per salvare una persona che si era messa volontariamente in grave situazione di pericolo.

 

foto 28 maggio 2013 - cioaca

TARGA AD ALIN CIOACA

Questo il testo della targa che gli sarà consegnata: "Ad Alin Cioaca, quale esempio di senso civico, valore importante per la coesione e il benessere della nostra comunità (il sindaco Tiziano Tagliani)".

 

 La storia -  Alin Cioaca è un cittadino ventottenne di nazionalità rumena, sposato e padre di sei figli, immigrato nella nostra città da circa dieci anni e da sette impiegato come pizzaiolo in una nota azienda cittadina. Nel marzo scorso una persona anziana, cliente abituale della pizzeria, volendo fargli un dono gli ha consegnato una busta chiusa. Solo aprendola in seguito il pizzaiolo si è accorto che conteneva 32.mila euro in banconote di grosso taglio. Il giorno dopo Alin Cioaca ha consegnato l'intero importo al Comando dei Carabinieri di corso Giovecca.

Queste le motivazioni del riconoscimento contenute nell'Ordine del giorno:

  • Apprezzato - Il grande senso civico dimostrato del  ventottenne, in cui il valore dell'onestà e il rispetto dell'eventuale situazione di fragilità in cui poteva essersi trovato il cliente della pizzeria, hanno prevalso sulla tentazione di trattenere una somma di denaro che ad una famiglia numerosa come la sua poteva risolvere più di un problema;
  • Ritenuto - Che i valori di onestà, rispetto e altruismo siano propri della gran parte dei cittadini ferraresi, senza distinzione di nazionalità o etnia che si esprimono quotidianamente nell'azione spontanea svolta a tutela dei beni comuni. 
  • Il Consiglio Comunale di Ferrara - Intende complimentarsi con il sig. Alin Cioaca per il grande senso civico dimostrato, allo stesso tempo vuole promuovere la cittadinanza attiva nella comunità ferrarese, quale elemento caratterizzante la convivenza tra le persone e sostenere le tante fragilità presenti nella nostra comunità, in modo da accrescere la coesione e il benessere sociale.

 

 

 Si allegano i testi dei due Ordini del giorno.

 

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: