Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Serata con le musiche di Monteverdi e una visita straordinaria alla cella del Tasso

MAGGIO ESTENSE - Venerdì 31 maggio alle 21 concerto a Palazzo Roverella

Serata con le musiche di Monteverdi e una visita straordinaria alla cella del Tasso

29-05-2013 / Giorno per giorno

Sarà il salone d'Onore di palazzo Roverella (corso Giovecca 47) a fare da teatro venerdì 31 maggio alle 21 al concerto e alla messa in scena de 'Il combattimento di Tancredi e Clorinda', madrigale rappresentativo composto da Claudio Monteverdi nel 1624. L'iniziativa, a partecipazione gratuita, si inserisce nel programma del ‘Maggio Estense' ed è organizzata dal Soroptimist Club di Ferrara per festeggiare il cinquantenario della propria fondazione, in collaborazione con il Comune di Ferrara (Ufficio Ricerche Storiche), Ferrariae Decus, Circolo Negozianti, Conservatorio Frescobaldi e Fondazione Carife.
Interpreti saranno: Gigliola Bonora (Testo), Sabrina Brigo (Clorinda) e Hu Guang (Tancredi), con letture tassiane a cura di Fabio Mangolini. Ad eseguire le musiche sarà l'Ensemble barocco del Conservatorio Frescobaldi: violini Antonino Bono e Martina Monti, viola e concertazione Achille Galassi, violoncello Luisella Ghirello, contrabbasso Marco Tagliati, basso continuo Giovanni Loche. Il combattimento verrà mimato dai danzatori Akemi Lopez Joa e Gabriele Izzia, mentre la coreografia dell'evento è affidata a Ruth Zanella.
La scelta dell'opera, punto di riferimento nella storia della musica drammatica, costituisce un omaggio a Ferrara, culla della tradizione letteraria cavalleresca e di importanti spettacoli in musica legati al genere. Com'è noto, la corte estense era estremamente aperta alle novità musicali e pervasa da quella volontà di sperimentazione che caratterizzava anche l'ambiente mantovano, nel quale in quel periodo Monteverdi agiva.
Nell'occasione verrà esposto il tondo bronzeo raffigurante il busto del Tasso, opera dell'artista soroptimista Mirella Giacomelli.
Poiché Monteverdi trae il testo della sua opera dal Canto XII della 'Gerusalemme Liberata', al termine del concerto è prevista l'apertura straordinaria della cella del Tasso, con introduzione storica a cura di Francesco Scafuri.

 

Immagini scaricabili:

tancredi.jpg