TEATRO COMUNALE - Venerdì 31 maggio alle 20.30 spettacolo a fini benefici
'Le parole della danza' per esprimere emozioni
29-05-2013 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura di Jazz Studio Dance)
Venerdì 31 maggio alle 20.30 al Teatro Comunale di Ferrara sarà rappresentato lo spettacolo di danza "Le parole della danza" interpretato dagli allievi della scuola Jazz Studio Dance, diretta artisticamente da Silvia Bottoni.
Lo spettacolo è la sintesi di un progetto didattico portato avanti sin dall'inizio dall'anno nei vari corsi della scuola unitamente alla Palestra Cocoon e all'Istituto San Vincenzo. "Le parole della danza provengono dal cuore e dall'anima e si trasformano in gesto per comunicare emozioni..." Partendo da questo pensiero si sono sviluppate le varie coreografie che saranno interpretate da piccoli e grandi allievi che useranno il linguaggio del corpo per tradurre il loro pensiero interiore senza pretenziosità ma con energia e passione. Perché alla base della danza vi sono tre fondamenti: praticarla, condividerla, rappresentarla. Fondamentale poi è l'esperienza del palcoscenico: un sogno che si traduce in realtà, il traguardo finale che premia gli allievi dei tanti sacrifici fatti. E permette loro di misurarsi in una dimensione diversa dal luogo di studio dove finalmente si potrà danzare per il pubblico. Gli allievi si cimenteranno in coreografie di danza moderna, classica, afro, jazz, contemporanea, break dance, balli latini, flamenco. Il tutto sarà allestito a scopo benefico, caratteristica fondamentale della scuola di danza Jazz Studio Dance presente da tanti anni nel panorama cittadino e nota per la professionalità degli insegnanti, il rigore e la varietà di discipline proposte. Lo spettacolo è infatti patrocinato dal Comune di Ferrara e dalla Provincia e il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Associazione Vola nel cuore: una buona causa che si inserisce tra le tante iniziative a favore del volontariato cittadino promosse dal Jazz Studio Dance. Le Parole della Danza è uno spettacolo multimediale: saranno presenti i cantanti WAR-K e Sara Breveglieri che canteranno dal vivo su alcuni passi a due. Le coreografie saranno anche arricchite da immagini e video clip che hanno visto la partecipazione di alcuni allievi a progetti intrapresi durante l'anno con musicisti con cui si collabora da tempo nella creazione di coreografie su musiche originali scritte appositamente per il gruppo Jazz Studio Dance. In questa occasione sarà proiettato per la prima volta al Teatro Comunale il video clip del cantautore Leonardo Veronesi sul brano "Le cose che non si vedono" come sfondo alla omonima coreografia. Il video è stato girato nelle sale del Ridotto del Teatro poco prima del terribile sisma che colpì la nostra città e rese inagibile il Teatro e ci sarà un ricordo di quei terribili giorni attraverso una lettura di Roberta Marrelli e la riproposta del flash mob 'Fermo' come finale di spettacolo cantato dal vivo da WAR - K e danzato da tutti gli allievi in una sorta di rito collettivo per sublimare la paura attraverso la danza. Il motto del Jazz Studio Dance è "La terra non trema. La terra balla!"
Ideazione e regia: Silvia Bottoni
Coreografie: Eleonora Balleri - Giulia Bonora - Silvia Bottoni -Laura Sofia Bacilieri - - Agnese Cristofori - Erika Diolaiti - Marianna Ferrara - Michela Franceschini - Vladislav Kniazev - Chiara Lamolinara - Marco Monti - Brigida Orefice - Irene Esther Perez Garcia - Giulia Zen
Video clip: Alessandro Ferri
Organizzazione: Andrea Campioni, Franco Bottoni, Silvia Bottoni
Audio, luci e allestimento scenico: Tecnici del Teatro Comunale - Suono e Immagine
Musiche: Paolo Martorana
Riprese Video: Daniele Donà
Fotografie: Bruno Droghetti, Cinzia Campana, Cinzia Salmi, Project Studio
Segretaria di Produzione: Fiorella Milani
Realizzazione Grafica: Chiara Bottini
Costumi: Gioconda Pirazzini Guerra, InternoDanza, Irene Ester Perez Garcia
PRIMO TEMPO
DANCING
DANCING coreografia Silvia Bottoni
Interpreti: Laura Sofia Bacilieri, Maria Rachele Barbieri, Irene Camerani, Sofia Lenzerini, Jessica Manservigi, Brigida Orefice, Irene Peressotti, Alessandra Pinca, Sara Renzo, Quinyuan Wang
con la partecipazione di Nicola Anteghini, Nicola Soffritti, Giulio Fortini
ADDICTED TO LAMBADA progetto dei DJ Luca Facchini e Daniele Soriani (etichetta Jaywork)
Coreografia Silvia Bottoni e Laura Sofia Bacilieri
Interpreti: Laura Sofia Bacilieri, Maria Rachele Barbieri, Arianna Maini, Brigida Orefice, Irene Peressotti, Irene Esther Perez Garcia, Federica Sovrani, Veronica Vincenzi
ONE STEP FOR YOU coreografia e interpretazione Vladislav Kniazev
VANITA' coreografia Giulia Bonora
Interpreti: Elisa Calderoni, Marcella Cervi, Giulio Fortini, Francesca Kurka
I RUGGENTI ANNI VENTI coreografia Erika Diolaiti
Interpreti: Arianna Maini, Federica Sovrani, Veronica Vincenzi
SIN TU AMOR coreografia Marco Monti
Interpreti: Marco Monti - Marianna Ferrara; Alessio Nuzzolese - Irene Esther Pérez Garcia; Riccardo Gavioli - Nataliya Kuzmych
FANTASIA IN DANZA
LA MORTE DEL CIGNO coreografia e interpretazione Brigida Orefice
DANZA DELLE ORE coreografia Eleonora Balleri, Agnese Cristofori, Irene Esther Perez Garcia
Interpreti:
Corso Base 1: Alice Benvenuti, Bianca De Angelis, Chiara Esposito, Roberta Forte, Margherita Golfieri, Agata Fugagnoli, Anita Fugagnoli, Alice Navarra, Matilde Negri, Anna Pedace, Sofia Rizzo-Fernandez
Corso Base 2: Roberta Bonfissuto, Aisha Contini, Anastasia Curcio, Misiana Daia, Giulia Mastro Pasqua, Benedetta Ortiero, Anna Riberti, Lavinia Vindini, Valentina Zampini
Gruppo Medie Cocoon: Sara Azzi , Ilaria Blè, Vanessa Benini, Linda Gentili, Marieta Georgieva, Anna Giatti, Francesca Manzoli, Carlotta Magistris, Maria Sara Martelli,Vittoria Romagnoli, Teresa Travagli
con la partecipazione di Maria Vittoria Mosso
LA MARCETTA DEGLI UCCELLINI coreografia Brigida Orefice
Interpreti: Maria Stella Bartemucci, Emma Biavati, Alessia Polpignano, Arianna Bonfiglioli, Evelina Varotti, Emma Varotti, Benedetta Astenghi
LA PASTORALE coreografia Agnese Cristofori
Interpreti: Giulia Capparelli, Greta Daniele, Aisha Marie Diuf, Isabella Lenzerini, Arianna Maietti, Ilaria Maietti, Marenka Nako, Alessia Paia, Anna Riberti, Sofia Ravaglia, Julia Raka, Irene Kulli.
IL RITMO, LA DANZA
QUELLA CHE SEI coreografia e interpretazione Laura Sofia Bacilieri e Nicola Anteghini
Il brano "Quella Che sei" è interpretato da War - K
ALL STYLE coreografia Vladislav Kniazev
Interpreti: Lavinia Fugagnoli, Lorenzo Forsch, Emma Golfieri, Viktoria Mazur, Luca Pacella, Francesco Vicari e con il Gruppo Energy Fitness di Polesella Alfonso Ferrarese, Ada Ferrarese, Iris Caniato, Cristian Zamboni, Alex Nicolò Ferrari
RINASCITA coreografia Erika Diolaiti
Interpreti: Arianna Maini, Federica Sovrani, Veronica Vincenzi
WHISTLE (gruppo HIP HOP Scuola San Vincenzo)coreografia Giulia Bonora
Interpreti: Camilla Balbo, Marta Cariani, Emma Dottori, Emma Guidi, Margherita Guzzinati, Vittoria Guzzinati, Anna Masina, Beatrice Pesci, Giada Trombetta, Caterina Rubini, Stella Valpondi
SCOSSA coreografia Eleonora Balleri (Gruppo Medie Cocoon)
Interpreti: Sara Azzi , Ilaria Blè, Vanessa Benini, Linda Gentili, Marieta Georgieva, Anna Giatti, Francesca Manzoli, Carlotta Magistris, Maria Sara Martelli,Vittoria Romagnoli, Teresa Travagli
AFRO ENERGY coreografia Silvia Bottoni
Interpreti: Laura Sofia Bacilieri, Maria Rachele Barbieri, Irene Camerani, Sofia Lenzerini, Jessica Manservigi, Brigida Orefice, Irene Peressotti, Alessandra Pinca, Sara Renzo, Quinyuan Wang
POCO PRIMA DELLA PRIMAVERA coreografia Agnese Cristofori
Interpreti: Alice Benvenuti, Bianca De Angelis, Chiara Esposito, Roberta Forte, Margherita Golfieri, Agata Fugagnoli, Anita Fugagnoli, Alice Navarra, Matilde Negri, Anna Pedace, Sofia Rizzo-Fernandez
GITANI coreografia Giulia Bonora
Interpreti: Elisa Calderoni, Marcella Cervi, Giulio Fortini, Francesca Kurka, Arianna Maini, Federica Sovrani
DON QUIXOTE
A SQUARE IN BARCELLONA coreografia Eleonora Balleri
Interpreti: Maria Vittoria Mosso, Sara Pozzati, Lavinia Fugagnoli, Irene Esther Perez Garcia, Martina Saccenti, Lucia Sciacovelli, Valentina Pompè, Brigida Orefice, Emma Golfieri, Beatrice Lambertini, Rebecca Guerriero
ALLEGRO coreografia Eleonora Balleri (Gruppo Grandi Cocoon)
Interpreti: Matilde Bigoni, Celeste Previati, Vittoria Bellettato, Gaia Rosignoli, Giulia Baraldi, Gloria Maresti, Alice Favretti, Marta Pugiotto
THE DREAMS OF DULCINEA coreografia Eleonora Balleri ( Gruppo Medie Cocoon)
Interpreti: Sara Azzi , Ilaria Blè, Vanessa Benini, Linda Gentili, Marieta Georgieva, Anna Giatti, Francesca Manzoli, Carlotta Magistris, Maria Sara Martelli,Vittoria Romagnoli, Teresa Travagli
con la partecipazione di Marta Pugiotto, Vittoria Bellettato e il gruppo piccole Cocoon
SOUVENIR DU BAL coreografia Eleonora Balleri (Gruppo Piccole Cocoon)
Interpreti: Aida Ioana Tarnauceanu, Alice Ardizzoni, Benedetta Barbieri, Elena Stabellini, Elisa Malano, Ester Laci, Francesca Moretti, Giulia CEstari, Ines Maria Moretti, Irene Rinaldi, Ludovica Beneton, Sabrina Cardi, Valentina Galli, Viola Manservisi, Vittoria Piga
con la partecipazione di Gaia Rosignoli e Giulia Baraldi
STREET DANCER AND TOREADOR coreografia Eleonora Balleri
Interpreti: Lavinia Fugagnoli, Rebecca Guerriero, Lucia Sciacovelli, Emma Golfieri, Irene Ester Perez Garcia, Brigida Orefice, Valentina Pompè
MORENO coreografia Eleonora Balleri
Interpreti: Martina Saccenti, Sara Pozzati
con la partecipazione del corso base 2 JSD e gruppo Medie Cocoon
ESPADA coreografia Eleonora Balleri
Interpreti: Maria Vittoria Mosso, Beatrice Lambertini, Rebecca Guerriero, Valentina Pompè, Lavinia Fugagnoli, Emma Golfieri, Lucia Sciacovelli
QUITERIA'S VARIATION coreografia Eleonora Balleri
Interprete: Irene Esther Perez Garcia
FLOWER WALTZ coreografia Eleonora Balleri
Interpreti: Martina Saccenti, Sara Pozzati
DON QUIXOTE SLEEP coreografia Eleonora Balleri (Gruppo Piccole Cocoon)
Interpreti: Aida Ioana Tarnauceanu, Alice Ardizzoni, Benedetta Barbieri, Elena Stabellini, Elisa Malano, Ester Laci, Francesca Moretti, Giulia CEstari, Ines Maria Moretti, Irene Rinaldi, Ludovica Beneton, Sabrina Cardi, Valentina Galli, Viola Manservisi, Vittoria Piga
ALLEGRETTO coreografia Eleonora Balleri (Gruppo Grandi Cocoon)
Interpreti: Matilde Bigoni, Celeste Previati, Vittoria Bellettato, Gaia Rosignoli, Giulia Baraldi, Gloria Maresti, Alice Favretti, Marta Pugiotto
FESTA IN MASCHERA coreografia Brigida Orefice
Interpreti: Maria Stella Bartemucci, Emma Biavati, Alessia Polpignano, Arianna Bonfiglioli, Evelina Varotti, Emma Varotti, Benedetta Aste
SECONDO TEMPO
LE PAROLE DELLA DANZA
LE COSE CHE NON SI VEDONO coreografia Silvia Bottoni
Interprete: Irene Esther Perez Garcia
Il brano "Le cose che non si vedono" (Leonardo Veronesi - Beppe Di Marco) è cantato da Leonardo Veronesi tratto dal cd "Domandario"(Jaywork)
LIVIDI coreografia Silvia Bottoni
Interpreti: Laura Sofia Bacilieri, Maria Rachele Barbieri, Jessica Manservigi, Irene Camerani, Irene Peressotti, Valentina Pompè, Sara Pozzati Sara Renzo, Martina Saccenti, Lucia Sciacovelli
Il brano LIVIDI è interpretato da Syncroloop, Frenk Nelli, Mr. Fay, Scone Crak
HOT LINE coreografia Giulia Bonora
Interpreti: Elisa Calderoni, Massimo D'Alessandro, Martina Dobori, Giulio Fortini, Soraya Mollaian, Francesca Sani
DIVENIRE coreografia Eleonora Balleri (Gruppo Grandi Cocoon)
Interpreti: Matilde Bigoni, Celeste Previati, Vittoria Bellettato, Gaia Rosignoli, Giulia Baraldi, Gloria Maresti, Alice Favretti, Marta Pugiotto
EVANESCENCE coreografia Chiara Lamolinara
Interpreti: Roberta Emiliani, Arianna Maini, Sara Masin, Massimo Polacchini, Federica Sovrani
I QUATTRO ELEMENTI coreografia Giulia Bonora
Interpreti: Elisa Calderoni, Marcella Cervi, Giulio Fortini, Francesca Kurka
SOGNI DI DANZA
FANTASIA IN DANZA coreografia Michela Franceschini
Interpreti: Alessia Angelino, Nicola Anteghini, Laura Sofia Bacilieri, Giorgia della Rocca, Luis Kend Lopez, Irene Peressotti, Alessandra Pinca, Sara Renzo
RESPIRO coreografia Giulia Zen
Interpreti: Irene Esther Perez Garcia, Vladislav Kniazev
GREEN LIGHT coreografia Giulia Bonora
Interpreti: Elisa Calderoni, Marcella Cervi, Giulio Fortini e Francesca Kurka
LA NOTTE coreografia Chiara Lamolinara
Interpreti: Francesca Curcio, Roberta Emiliani, Arianna Maini, Sara Masin, Massimo Polacchini, Federica Sovrani
A-L-I coreografia Agnese Cristofori
Interpreti: Irene Camerani, Sofia Iliadi, Sofia Lenzerini,Francesca Marchetti, Francesca Monini, Matilde Morelli, Francesca Riberti, Beatrice Wang
IL GESTO, LA DANZA
SEI UNO SFIGATO (gruppo HIP HOP Scuola San Vincenzo)coreografia Giulia Bonora
Interpreti:
Gruppo Baby Camilla Balbo, Marta Cariani, Emma Dottori, Miriam Fabbri, Angelica Furini, Martina Gigli, Camilla Govoni, Carlotta Guidi, Elisabetta Guidi, Emma Guidi, Margherita Guzzinati, Vittoria Guzzinati, Anna Masina, Beatrice Pesci, Giada Trombetta, Caterina Rubini, Stella Valpondi
Gruppo Kids Massimo D'Alessandro, Martina Dobori, Soraya Mollaian, Francesca Sani
Gruppo Adulti Giulia Bonora, Elisa Calderoni, Marcella Cervi, Giulio Fortini, Francesca Kurka, Arianna Maini, Elisa Sandoli, Federica Sovrani
SKINNY LOVE coreografia Michela Franceschini
Interpreti: Alessia Angelino, Nicola Anteghini, Laura Sofia Bacilieri, Giorgia della Rocca, Luis Kend Lopez, Irene Peressotti, Sara Renzo
ACCANTO coreografia Agnese Cristofori
Interpreti: Irene Camerani, Sofia Iliadi, Sofia Lenzerini,Francesca Marchetti, Francesca Monini, Matilde Morelli, Francesca Riberti, Beatrice Wang
ALICE coreografia Giulia Bonora
Interpreti: Giulia Bonora, Elisa Calderoni, Marcella Cervi, Giulio Fortini, Francesca Kurka, Arianna Maini, Elisa Sandoli, Federica Sovrani
FLY coreografia Eleonora Balleri
Interpreti: Maria Vittoria Mosso, Sara Pozzati, Lavinia Fugagnoli, Irene Esther Perez Garcia, Martina Saccenti, Lucia Sciacovelli, Valentina Pompè, Brigida Orefice, Emma Golfieri, Beatrice Lambertini, Rebecca Guerriero
DISTANTI coreografia Silvia Bottoni
Interpreti: Alessandra Pinca, Vladislav Kniazev
Il brano Distanti interpretato da War- K e Sara Breveglieri è disponibile su iTunes (etichetta Jaywork)
Lettura di Roberta Marrelli tratta dal libro "L'odore dei tigli di maggio" di cui è autrice (Edizioni Corbo)
Il brano Fermo interpretato da War -K è disponibile su iTunes (etichetta Jaywork)
JAZZ STUDIO DANCE
La scuola di danza Jazz Studio Dance di Ferrara nasce come sezione di danza della Pol. O.Putinati di Ferrara e si trasforma nel 1983 per volontà della sua fondatrice Silvia Bottoni, in associazione culturale per la danza priva di finalità di lucro con lo scopo di divulgare la danza nei suoi aspetti: Moderna, Jazz, Afroprimitiva, Classica, Contemporanea, Hip Hop, Propedeutica alla Danza,Tango Argentino e Danze Latino Americane. Le varie tecniche vengono insegnate in corsi di vario grado, cercando tramite insegnanti altamente qualificati di effettuare un lavoro di recupero delle potenzialità espressive del corpo sempre più spesso dimenticate nella società attuale, che privilegia un'automazione della persona creando un "corpo strumento", anziché favorire uno sviluppo completo del soggetto. La danza è arte, passione, impegno. Una scuola di pensiero e una filosofia di vita, un esercizio per il corpo e per la mente. Esiste all'interno della scuola un gruppo di elementi scelti con cui vengono allestiti spettacoli, si partecipa a concorsi di danza in campo nazionale e dove si cerca di affinare le qualità artistiche dei vari componenti sperimentando nuove forme di movimento attraverso stages con grandi maestri, seminari di danza, scambi culturali. Jazz Studio Dance è diventato nel tempo un punto di riferimento importante per la città, sinonimo di serietà: alla scelta di puntare sull'immagine si è preferito intraprendere la strada della qualità. Carta vincente della scuola è quindi la validità degli insegnanti e la messa a punto di una struttura interdisciplinare aperta ad ogni tendenza ma che rimane legata alla tradizione. Fondamentale è stata l'introduzione della formula "quasi open" che si traduce nella possibilità per gli allievi di passare da un corso all'altro e da un insegnante all'altro, personalizzando quindi il proprio percorso formativo con l'opportunità di prendere il meglio in ogni campo.
Si opera soprattutto nell'ambito di iniziative gestite dall'Amministrazione Comunale e Provinciale della città, dalle radio e televisioni private, da compagnie teatrali, a scopo benefico e con il solo desiderio di promuovere la danza.
La scuola fornisce anche una preparazione con sbocco professionale, dati gli insegnanti di fama internazionale che si avvicendano nell'insegnamento durante l'anno. Oltre al settore Danza (Propedeutica, Moderna, Classica, Contemporanea, Afro Jazz, Musical, Hip Hop, Break Dance, Balli Latini, Tango, Flamenco) nella scuola esistono le sezioni di Fitness e Benessere dove si possono trovare corsi di: Ginnastica Dolce, per il Recupero dell'Osteoporosi, per la Terza Età, Riabilitativa e Medica, di Mantenimento, Estetica, Aerobica, Fitness Dance, Yoga, Qigong, Taijiquan. Le lezioni si svolgono in un ambiente confortevole nel centro storico cittadino, in Vicolo Boccacanale n.3 (zona tra Via Carlo Mayr e Via Ghiara). Per info:0532/760407; e - mail : jazzstudance@yahoo.it
Immagini scaricabili:


