Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Le scuole del territorio di via Bologna protagoniste al Comunale di "Let me tell you: the show!"

CIRCOSCRIZIONE 2- Oltre 500 i bambini e i ragazzi coinvolti nello spettacolo del 27 e 28 maggio

Le scuole del territorio di via Bologna protagoniste al Comunale di "Let me tell you: the show!"

30-05-2013 / Giorno per giorno

(Testo a cura degli organizzatori)

Il talento fresco ed emozionante di 500 bambini e ragazzi è andato in scena al Teatro Comunale di Ferrara nelle serate del 27 e 28 maggio scorsi. La performance che ha visto protagonisti gli allievi delle scuole Secondaria di Primo Grado "F.De Pisis", Primaria "G. Matteotti", scuola di danza "L.A.G. School of Dance and Musical" di Louise Anne Gard , Scuola d'Infanzia "S.Luca" e Doposcuola "Camelot" ed è stato presentato da Silvia Dambrosio, aveva come titolo "Let me tell you: the show! Lo spettacolo si racconta".
Uno spettacolo originale che ha coinvolto il pubblico attraverso il "gioco" del metateatro, cioè del teatro nel teatro, con gli "attori" che si rivolgevano al pubblico in platea, interpretando se stessi e raccontando, con sincera ironia, il percorso che porta ogni anno alla realizzazione di questo progetto. Lo spettacolo - affidato alla regia del prof. Brunaldo Trambaioli e all'aiuto regia di Cinzia Di Tommaso - è stato arricchito dalla preziosa e significativa presenza in scena della Dirigente Dott.ssa Maria Gaiani, delle insegnanti e delle collaboratrici scolastiche dell'Istituto "F.De Pisis", dei genitori e di alcuni ex alunni.

Attraverso una messa in scena nella quale sono state utilizzate le voci dei protagonisti mixate sui brani, narrazioni dal vivo di Celeste Mangherini ed Edoardo Boselli e azioni teatrali dei vari gruppi che interagivano fra loro in sinergia come in un caleidoscopico puzzle, sono stati rappresentate tutte le varie fasi che portano dall'ideazione alla realizzazione dello spettacolo, dalle prove al dietro le quinte, fino alla sera della "prima". Gli alunni delle scuole, hanno partecipato con impegno ed entusiasmo alla ideazione e alla realizzazione delle coreografie dei brani italiani e stranieri, alcuni dei quali eseguiti dai cantanti solisti Marianna Parrello, Francesca Bigoni, Anna e Giovanni Liotti, Giulia Minelli e dal coro d'Istituto composto da alunni della Scuola Primaria "G. Matteotti" e dalla Secondaria "F.De Pisis". Divertenti e colorate le coreografie dei più piccoli, energiche e coinvolgenti quelle dei ragazzi più grandi, sorprendenti ed accolte da applausi a scena aperta quelle delle insegnanti e delle collaboratrici; intense ed emozionanti le performances dei ballerini solisti Borghi Federica, Cassani Monica, De Giorgi Sara, Pocaterra Federica, Zambonini Andrea, Rajabu Rashidi.

Come ormai da molti anni il Comune di Ferrara, l'Ufficio Scolastico Territoriale di Ferrara
l'Istituzione dei servizi educativi, scolastici e per le famiglie e la Circoscrizione 2 hanno sostenuto questa iniziativa che ormai da 18 anni vede impegnato questo gruppo di scuole ha lo scopo principale di fornire ai bambini e ai ragazzi un'occasione di crescita sia sul piano relazionale che su quello espressivo e creativo per sperimentare la possibilità di condividere occasioni piacevoli di divertimento e collaborazione nel rispetto del proprio e dell'altrui impegno.
Un impegno che si concretizza nel motto che contraddistingue questa manifestazione e cioè "un gesto una speranza": il ricavato dei due spettacoli andrà infatti devoluto in beneficenza ad associazioni che si occupano di bambini e ragazzi.
Fra le diverse le autorità intervenute, il Sindaco Tiziano Tagliani, il Presidente della Circoscrizione 2 Fausto Facchini, che hanno espresso al pubblico in sala il loro vivo apprezzamento per il contagioso entusiasmo dei protagonisti.

 

Immagini scaricabili:

bologna bologna2