MAF - Le iniziative di domenica 2 giugno a San Bartolomeo in Bosco
Sfida a colpi di rime al quinto Festival interregionale della ‘Zirudella'
30-05-2013 / Giorno per giorno
La ‘zirudella', la nota forma di poesia popolare a rima baciata, sarà la protagonista domenica 2 giugno, alle 16, del 5° Festival interregionale a invito in programma al Maf di San Bartolomeo in Bosco. La sala incontri del Centro di documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese (in via Imperiale 263) ospiterà, infatti, l'ormai tradizionale incontro dedicato a questa forma poetica, esteso alla poesia dialettale e umoristica per quei territori nei quali la ‘zirudella' non è diffusa. Si disputeranno a singolar tenzone poetica autori dialettali emiliani (ferraresi, bolognesi e modenesi), romagnoli e lombardi.
I poeti invitati sono stati selezionati tra le figure più rilevanti per spessore artistico e culturale del mondo dialettale dei loro territori, tra cui una folta presenza di autori della variegata provincia ferrarese. Nel cast dei partecipanti: Alba Balboni, Giuseppe Collari, Sergio Felletti, Giacomino Gherardi, Gian Paolo Masieri, Gian Carlo Montanari, Josè Peverati, Francesco Reggiani e Giordano Villani. Il pubblico presente decreterà il vincitore a suo insindacabile giudizio
L'incontro si concluderà con il tradizionale buffet riservato a tutti gli intervenuti e nel quale la gastronomia ferrarese sarà indiscussa primadonna.
I partecipanti avranno inoltre l'occasione di visitare le mostre ‘Nel Delta in bici' (fotografie di Alice Scagliarini) e ‘Un ricordo in terracotta della civiltà contadina' (sculture di Alfredo Filippini).
L'iniziativa, a ingresso libero, è promossa dal Comune di Ferrara, dal Maf e dall'Associazione omonima e si avvale del patrocinio del cenacolo di cultura dialettale Al Tréb dal Tridèl di Ferrara.