Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘La medicina magica di Paracelso'

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro in sala Agnelli martedì 4 giugno alle 17

‘La medicina magica di Paracelso'

03-06-2013 / Giorno per giorno

Sarà dedicata alla figura del medico e astrologo Paracelso la conferenza di Eleonora Ippolita Belletti in programma martedì 4 giugno alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'incontro, a cura dell'Associazione Lauretana di Ferrara, è aperto alla partecipazione di tutti gli interessati.

 

LA SCHEDA a cura degli organizzatori

Philippus Theophrastus di Hohenheim, conosciuto sotto il nome di Paracelso fu medico, astrologo, teologo mistico e mago. Presenteremo il profilo di questo celeberrimo personaggio, la cui personalità ruvida e irascibile, non cessa di attrarre la curiosità dell'uomo moderno. Trascurato nella persona e di rude linguaggio, non venne mai accettato dai suoi colleghi seguaci di Galeno e Avicenna i cui testi egli bruciò pubblicamente sulla piazza di Basilea.
Studiò all'Università di Ferrara in quel periodo in cui lo Studio stava dando vita al metodo del revisionismo scientifico; un momento in cui, a Ferrara, le grandi menti illuminate di Guarino da Verona, Teodoro Gaza, Leoniceno, Manardo e Brasavola insieme ad altri nomi illustri, fecero della nostra città la "piccola Atene italiana", stando ad indicare con questa connotazione, le caratteristiche di fucina della nuova cultura e della nuova scienza, sapientemente promosse dalla casa d'Este.
Paracelso visse la sua personale ricerca della sapienza dedicandosi allo studio della medicina tramite l'alchimia, la divinazione, la chiaroveggenza, con uno scrupolo e un'attenzione che lo resero in seguito degno uomo di scienza.